L’artista americano Mike Leavitt è il creatore della serie di sculture dal nome “King Cuts”, ognuna rappresenta il perfetto mash-up tra i grandi registi, amati dallo scultore, e i loro film cult.
Quello che colpisce, oltre alla maestria e la precisione dei dettagli, è il concetto che Mike ha voluto conferire alle sue opere: i grandi registi, durante la produzione dei loro film soffrono; per i tagli delle scene, per raggiungere il dettaglio perfetto, per mantenere la storia il più possibile affine al loro ideale, per i soldi che spendono e per i sacrifici che sono costretti a fare durante tutta la produzione, per questo il loro corpo inevitabilmente soccombe alla pressione e cambia. Ed è così che Mike li ha rappresentati, osservando con attenzione i corpi intagliati, si noterà che le figure sono molto più martoriate, scarne e affaticate rispetto al personaggio originale del film, mettendo in risalto la vera sofferenza che sta dietro la macchina da presa.
I “King Cuts” sono in tutto 16 sculture scolpite a mano, in legno dall’80 al 100% e in polimero per i dettagli più piccoli come le mani e i volti, le opere sono in scala 1:4 e sono alte 45 cm.
È possibile acquistarle tramite questo sito jonathanlevinegallery.com
In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…
Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…
Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…
Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…
Un evento unico che celebra 60 anni di carriera di Rita Pavone, tra successi intramontabili…
Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…