Musica

Harry Potter e la Pietra Filosofale: il cine-concerto a Milano

Dopo le quattro date sold out a Roma, anche i Potterhead milanesi potranno ascoltare un’orchestra sinfonica che suonerà dal vivo (e per tutta la durata del film) la colonna sonora di  Harry Potter e la Pietra Filosofale, il primo capitolo di una delle saghe più amate nella storia del cinema!

Oltre 80 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema, diretti dal maestro Christian Schumann, suoneranno dal vivo, in sincronia con le immagini, ogni nota di Harry Potter e la Pietra Filosofale, il 12- 13-14 Maggio 2017 presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano; e, mentre l’orchestra eseguirà l’indimenticabile colonna sonora firmata da John Williams, il pubblico potrà rivivere la magia del film in alta definizione tramite uno schermo di ben 14 metri.

Ph Francesca di Stefano

La prima opera della mitica serie, realizzata nel 2001 e nominata per sette BAFTA e tre premi Oscar, tra cui Miglior colonna sonora originale al 74° Academy Awards, segna il debutto della “Harry Potter Film Concert Series” un tour mondiale di Cine-concerti lanciato da CineConcerts e Warner Bros. Consumer Products a partire dallo scorso giugno, che fatto registrare il sold-out in tutti i più importanti teatri in cui è stato annunciato.

Il tour italiano mostrerà al pubblico degli appassionati Potteriani l’ambizioso progetto di riformattare ogni pellicola della saga trasformandolo, appunto, in un “Cine-Concerto” e l’appuntamento agli Arcimboldi è una meravigliosa opportunità per tutte le età, per rivivere o scoprire fin dall’inizio l’ emozionante avventura del maghetto più famoso del mondo della magia e lasciarsi trasportare dalla magia della sua musica.

Ph Francesca di Stefano
Ph Francesca di Stefano
Ph Francesca di Stefano

 

Infobox:
Teatro degli Arcimboldi
V.le dell’Innovazione 20 – Milano

Dal 12 al 14 Maggio 2016
Venerdì 12 ore 20.30
Sabato 13 ore 15.30 e ore 20.30
Domenica 14 ore 15.30

Biglietti da Euro 35,00 a Euro 90,00 (+ prevendita)

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa