News

Il sushi diventa meraviglioso gelato. La nuova tendenza food

Ti piace il sushi e hai anche la passione per il gelato? Allora sei sistemato per le feste perché è arrivata la sintesi perfetta tra questi due elementi: il Sushi Gelato!

Nato a New York, nella famosa gelateria Gelarto, è già diventato un’istituzione. Non solo perché questa gelateria è da sempre famosa per essere una delle migliori della Grande Mela sia per gusto che per qualità delle materie prime, ma anche perché esteticamente è senza dubbio instagrammabilissimo.

Dietro tanta perfezione non poteva che celarsi un nome italiano, infatti il proprietario di Gelarto è Luca Grasso, mastro gelatatio che ha avuto l’ambizione di combinare l’arte tutta partenopea del gelato con l’arte (puramente estetica) del sushi, infatti i gusti proposti non sono al pesce, grazie al cielo, ma i più classici come vaniglia, crema al melone, mango, mango e tanti altri. Tra le sue composizioni possiamo riconoscere alcuni piatti iconici come Onigiri, Hosomaki, Uramaki, Futomaki, Oshi sushi, California Roll, Gunkan e Temaki, praticamente l’intero menù del sushi bar dietro casa viene riproposto come dessert.

Adesso arrivano le notizie dolci, non solo i newyorchesi potranno godere di queste meraviglie deliziose, ma possiamo farlo anche in Italia! Precisamente a Como alla Gelateria Tre Santi, i proprietari non si sono fatti scappare l’occasione di attirare il maggior numero di golosi visitatori e di fare una versione tutt loro di Ice Sushi che comprende: Uramaki con Umeboshi ripieni di mango e semi di sesamo tostato, uramaki al cocco e miele con croccante al cioccolato e nocciole, gunkan di cioccolato e wasabi con sfere di ace e rosa canina.

Anche soltanto per la curiosità vale la pena fare un salto nel comasco!

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa