Ricette Curiose

Mal d’autunno, si combatte con vitamine ed energia di cachi e castagne. Carciofi per detox

Il passaggio dalle temperature calde a quelle fredde, la graduale diminuzione delle ore di luce e per finire il fatidico cambio dell’ora, ecco la ricetta perfetta per il “mal d’autunno” che si presenta puntuale in ottobre facendoci sentire stanchi e spossati, ma si può si combatte con vitamine e l’energia di cachi e castagne. I Carciofi invece sono perfetti per il detox.

Ottobre è anche il mese in cui sulla tavola fanno capolino alcune prelibatezze “energetiche” che ci aiutano ad affrontare le giornate più difficili: cachi e castagne su tutti. Ricchi di vitamina C, betacarotene, potassio, magnesio e fosforo, i cachi sono frutti molto energetici – spiega la dott.ssa Giovanna Geri, farmacista, nutrizionista e co-fondatrice della startup VitaminaPer il loro elevato contenuto calorico, in particolare zuccheri, sono sconsigliati a chi è diabetico o obeso ma sono un’ottima fonte di energia per anziani, bambini e adulti di ogni età. Inoltre sono un rimedio naturale contro la stitichezza e grazie al contenuto di antiossidanti hanno azione protettiva sul fegato”.

Le castagne sono il frutto autunnale per eccellenza, estremamente versatile in cucina, si possono utilizzare dall’antipasto al dolce senza alcuna difficoltà. “Come i cachi, anche le castagne danno un notevole apporto calorico e sono ricche di vitamine – specifica la dott.ssa Geri di Vitaminain particolare vitamina A e vitamine del gruppo B: sono infatti un’ottima fonte di acido folico o vitamina B9, essenziale per le donne in gravidanza, per l’assorbimento e il metabolismo del ferro. Contengono anche minerali, in particolare potassio, magnesio e fosforo”.

Anche il reparto verdura in ottobre gioca il suo asso nella manica con il ritorno dei carciofi, compagni ideali per disintossicarsi e depurarsi. “I carciofi hanno proprietà rimineralizzanti, epatoprotettrici, depurative e antiossidanti – continua l’esperta – Sono ricchi di vitamina C, vitamine del gruppo B, ferro e rame; contengono inoltre discrete quantità di flavonoidi tra i quali la cinarina che spicca per la sua utilità per il benessere del fegato. Poiché la vitamina C con la cottura si perde, per assorbire meglio il ferro contenuto in questi preziosi alimenti è utile condirli con il limone, naturalmente ricco di acido ascorbico, elemento fondamentale per assorbire il minerale”.

Qualora, però, con la sola alimentazione non fosse possibile assumere le giuste quantità di nutrienti gli integratori che in ottobre non devono mancare sono vitamina C, Zinco e vitamine del gruppo B: “questa combinazione – conclude la dott.ssa Giovanna Geri aiuta pelle e capelli che si trovano in difficoltà e aiutano le difese immunitarie a rinforzarsi contro i primi cambi di temperatura. Le vitamine del gruppo B, in particolare, sono ricostituenti e danno un boost energetico molto importante”.

Pubblicato da

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa