Libri

I grandi maestri del fantastico, la collana dedicata ai capolavori horror, distopici e immaginari

In edicola arrivano “I grandi maestri del fantastico”, la collana di pregio dedicata ai capolavori horror, distopici e di mondi immaginari. RBA Edizioni propone una collezione incredibile, con gli autori che hanno fatto la storia della letteratura del fantastico e che ancora sono in grado di stupirci, tra questi troviamo: H. G. Wells, Mary Shelley, Edgar Allan Poe e H. P. Lovecraft e tantissimi altri. Con il progredire della scienza e della tecnologia questi scrittori del XIX secolo si posero molte domande sulle conseguenze di questi cambiamenti così sconvolgenti, da queste riflessioni sono nate opere che arrivano a noi attraversando il tempo e la storia.

Dopo le elegantissime edizioni della raccolta “Storie senza tempo”, con i libri che hanno rivoluzionato l’universo femminile, la collana “I grandi maestri del fantastico” porta al lettore paura, incubo, allucinazioni, mondi lontani, creature aliene, pulsioni umane oscure e spaventose. Per la prima volta in edicola, o in abbonamento, i romanzi e i racconti dei pionieri del genere fantastico, il primo numero, uscito in edicola dall’8 gennaio, è stato “La macchina del tempo” di H.G. Wells.

La collezione si compone di 60 libri che usciranno a cadenza settimanale in tutto il 2021, per continuare poi con almeno altri quindici titoli fino a marzo 2022. Grazie alla loro fervida fantasia e a un pensiero ardito, questi autori sono stati i precursori di un genere che ha poi ispirato grandi scrittori di best seller contemporanei quali Isaac Asimov, Stephen  King, Ray Bradbury, Bret Easton Ellis.

Con una veste curata e raffinata, ispirata alle edizioni d’epoca, i libri si presentano con eleganti rilegature arricchite da fregi color oro e con illustrazioni dal sapore vintage, i capolavori dei padri della letteratura fantastica saranno un vero gioiello nella propria biblioteca di grandi classici. Le copertine illustrate si ispirano a quelle dei cataloghi storici di alcune case editrici, come la Hetzel, la William Heinemann e la Scribner, eleganti rifiniture in oro tratteggiano i titoli, i fregi e le decorazioni sul dorso.

Si tratta infatti di un vero patrimonio editoriale, inoltre le illustrazioni interne e le copertine, di grande valore artistico, seguono le opere di grandi maestri d’epoca, o riproducono le stampe originali delle prime edizioni dei volumi, troviamo paesaggi inquietanti, atmosfere cupe, creature mostruose realizzate ispirandosi alle tavole di pregevoli artisti quali Harry Clarke, H. Alvim Coréa, Harry Rountree, Nino Carbe.

Una collezione davvero imperdibile che con l’abbonamento da diritto a regali, sconti e pregevoli tavole in formato A4 di Henrique Alvim Corrêa dedicate alla Guerra dei mondi di Wells. Sul sito è possibile vedere tutti i titoli che compongono la collezione.

www.maestridelfantastico.it

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa