Serie TV

Un angelo caduto dalla voce sublime: il legame tra Lucifer e la musica

Ormai la quinta stagione di Lucifer è quasi storia vecchia, divorata dagli appassionati dopo un’attesa lunghissima. In questa stagione c’è una cosa che è saltata agli occhi di tutti: il forte legame tra Lucifer e la musica; una vera colonna portante di ogni episodio. Spesso, infatti, viene dato molto spazio alle scene cantate, proponendo cover di pezzi celebri e molto amati dal pubblico, cantati proprio dal protagonista, Tom Ellis, che ha riscoperto la propria passione per il canto.

Ma che legame c’è tra Lucifer e la musica?
Era un bambino e frequentava la chiesa quando cantava nel coro, era già un angelo dalla voce bellissima. Poi la vita lo ha portato a fare l’attore e il destino lo ha messo di fronte ad una bizzarra vicenda, perché un angelo lo ha impersonato davvero, il più bello tra gli angeli, per la precisione, che ha improvvisamente deciso di vivere la propria esistenza a Los Angeles, tra gli umani.

Proprio nell’ultima stagione il legame tra la serie tv e la musica si è ulteriormente rafforzato, in un episodio musical, chiamato “Maledetto Karaoke celestiale”, in cui tutti i personaggi hanno avuto modo di dare prova della loro bravura e delle loro doti canore e di ballo. Lucifer e tutto il cast hanno messo in scena uno spettacolo divertente e di puro intrattenimento, riproponendo canzoni di grande successo, tra cui il “Another One Bites the Dust” dei Queen.

In una convention, prima dell’uscita dell’ultimo capitolo della serie, il protagonista aveva promesso ai fans un album interamente dedicato, che racchiudesse tutte le tracce da lui eseguite nell’arco delle cinque stagioni; dal momento che per Lucifer ogni promessa è debito, la playlist è arrivata, con grande gioia degli appassionati

Le scelte delle musiche non sono casuali, anzi. Stando bene attenti si possono cogliere alcuni spoiler. Molto sentite le scelte musicali del penultimo episodio, quelle che accompagnano la morte di uno dei personaggi più sottovalutati, ma anche tra i più amati del tv drama, Il detective Daniel Espinosa. Nella scena della sala d’attesa in ospedale, non a caso è stata scelta Wish We Had More Time di Alice Boman, una colonna sonora che, in accompagnamento alle immagini, ha contribuito a creare un’atmosfera di rabbia e dolore, spezzando il cuore degli spettatori.

Proprio per dare un’enfasi maggiore a questo episodio, Lucifer e Ella hanno unito le loro voci, dando vita ad una colonna sonora perfettamente armonizzata, per un momento triste e nostalgico. Insomma, attore e cantante, un vero diavolo dalle mille sorprese, il Lucifer che ha stregato tutti con il suo modo di fare e che, sicuramente, mancherà moltissimo… fino alla prossima stagione.

Ecco tutte le canzoni dell’episodio musical della quinta stagione di Lucifer

Chris Isaak – “Wicked Game”
Queen – “Another One Bites The Dust”
The Police – “Every Breath You Take”
Mash-Up di “Bad to the Bone” di George Thorogood e The Destroyers / “No Scrubs” delle TLC
Finger Poppin’ Wallers – “Hell”
Grover Washington Jr. – “Just The Two of Us”
Nat King Cole – “Smile”
Les Misérables – “I Dreamed a Dream”

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa