Maria De Filippi, il malore agghiacciante, “non respira più…”. Panico in studio

Malore in diretta televisiva e panico tra i telespettatori, ecco cosa sappiamo. 

Maria De Filippi è uno dei re Mida della televisione italiana, fra le conduttrici più apprezzate e di maggiore talento è tra quelle celebrità che ha fatto la storia della televisione italiana.

I suoi programmi più importanti sono Amici di Maria De Filippi, Uomini e donne, C’è posta per te e Grande fratello di cui è stata uno degli autori principali nonché pioniera con la prima edizione andata in onda nel 2000. Tra i molti ospiti che ohe si sono susseguiti nei programmi di Maria De Filippi c’è stato spesso il duo comico Pio e Amedeo soprattutto al talent Amici dove le hanno conferito il titolo di regina della televisione.

I comici le hanno dedicato anche una canzone sulle note di Ricky Martin chiamata proprio “Maria”. Con i programmi della De Filippi sono emersi molti talenti come Emma, Alessandra Amoroso, Marco Carta ed Elodie e più recentemente Sangiovanni e Madame. 

LEGGI ANCHE-> Emma Marrone lascia tutti atterriti, il momento più buio della sua giovanissima vita

Ma oltre a scoprire talenti musicali, con i suoi programmi cult Maria De Filippi è anche una moderna cupido che risolve drammi e mette insieme le persone, come succede in C’è posta per te o Uomini e donne, dove in quest’ultimo a darle una mano come opinionisti ci sono Gianni Sperti e Tina Cipollari.

Inizialmente il sogno della presentatrice era assai distante dai riflettori e dal mondo scintillante della televisione. Maria De Filippi, infatti, si è laureata in Scienze delle finanze e il suo obiettivo era diventare un magistrato ma poi in seguito iniziò a collaborare con una società di videocassette;

Maria in quella occasione presenziò a un convegno sulla pirateria musicale che le avrebbe cambiato la vita, in quella occasione infatti era presente anche Maurizio Costanzo, allora già giornalista e presentatore famosissimo, che le propose di diventare sua assistente.

Ma questa esperienza come assistente in effetti durò poco perché quasi subito Costanzo, visto il talento della De Filippi decise di far condurre proprio a lei, sostituendo Enrica Bonaccorti il famoso show Amici, format diverso da quello odierno in seguito al quale le venne assegnato anche un Telegatto.

LEGGI ANCHE-> Maurizio Costanzo e l’addio inevitabile, nulla si è potuto fare

Maria De Filippi è sposata con Maurizio Costanzo dal 1995. Un rapporto solido quello tra i due che è sempre stato esemplare e sul quale Maurizio Costanzo ha espresso bellissime parole anche in televisione, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa. I due sono genitori di Gabriele che lavora dietro le quinte del programma Uomini e Donne.

Maria ha detto di Gabriele che è un ragazzo umile e pulito affermando: È una cosa bella. Un ragazzo intelligente, pulito, onesto, mi stupisce ogni giorno di più. E io non sono prodiga di complimenti, lui queste cose le sente per la prima volta adesso. Ma sono certa che sarà un bravo padre, e anche un buon marito, è uno fedele”. 

Purtroppo però, di recente Maria De Filippi ha dovuto affrontare un dramma negli studi di Uomini e Donne dove un cavaliere si è sentito male. Ecco cosa è successo.

LEGGI ANCHE-> Francesco Totti e il clamoroso epilogo! È il momento della verità

Panico a Uomini e Donne

Maria De Filippi è sempre molto attenta a quello che succede negli studi di Uomini e Donne e di recente ha dovuto affrontare purtroppo un episodio non preventivato, il malore di un cavaliere.

Dopo un ballo, durante la puntata, il cavaliere Luciano faceva fatica a respirare ed è per questo che Maria De Filippi ha interrotto i dialoghi in atto per assicurarsi che l’uomo stesse bene; Luciano per fortuna si è ripreso con qualche minuto di riposo e un bicchiere d’acqua e ha avuto l’onore di ballare con due professioniste di Amici, Elena D’Amario e Francesca Tocca, moglie di Raimondo Todaro.

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa