Arte e Mostre

Il Museo della Scienza e Tecnologia diventa virtuale affrontare le chiusure di questi giorni

Seguendo le disposizioni delle Autorità in rispetto alle norme sanitarie per il covid 19, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci non è stato più accessibile al pubblico dalle 15 di domenica 23 febbraio, fino a nuovo provvedimento.
Nonostante la difficile situazione che sta interessando l’Italia e la città di Milano, il Museo continua a dialogare con il pubblico, con #storieaportechiuse, il format digitale pensato per raccontare ai visitatori quello che normalmente non possono vedere e che, in questo periodo di chiusura, viene lanciato ampliandosi per accogliere anche le storie più belle dalle collezioni del Museo, portando così le persone direttamente all’interno del Museo anche quando non accessibile.

_SottomarinoToti_Poppa_MuseoScienza@PaoloSoave

#storieaportechiuse racconterà infatti il Museo e le sue collezioni attraverso le parole dei Curatori e del Direttore che sveleranno i segreti degli oggetti iconici, accompagneranno virtualmente i visitatori alla scoperta delle esposizioni con delle visite guidate online, risponderanno alle domande durante dirette streaming interattive dalle Gallerie Leonardo, dall’interno del sottomarino Toti e dall’area Spazio, approfondiranno tematiche inerenti alle diverse sezioni museali, a temi di attualità scientifica e ai laboratori interattivi con delle pillole video e sveleranno storie e curiosità come la nascita dell’Amuchina, l’affascinante viaggio del treno La Valigia delle Indie o ancora dell’amore nato sul transatlantico Conte Biancamano.

NuoveGallerieLeonardo∏LorenzaDaverio-MuseoScienza

“Se le persone non possono venirci a trovare, saremo noi ad andare da loro con il progetto #storieaportechiuse, un appuntamento giornaliero fatto di curiosità, approfondimenti e storie di tecnologia e scienza. Sono inoltre convinto che le attuali difficoltà ci faranno ritornare alla normalità più forti di prima. Ne è un esempio l’opportunità del telelavoro che stiamo sperimentando in questi giorni e che, se diventerà abituale, ci porterà enormi vantaggi per la mobilità, per chi vive lontano dal luogo di lavoro, per chi ha disagi fisici temporanei o cronici, per situazioni familiari complesse. E tutto ciò avrebbe un impatto positivo per l’ambiente”, ha dichiarato il Direttore Generale, Fiorenzo Galli, nel video messaggio pubblicato sui canali social del Museo.

A partire dal 27 febbraio, #storieaportechiuse è online tutti i giorni sui canali Facebook, Twitter e Instagram del Museo, fino alla riapertura al pubblico. Il format rimarrà anche in seguito un appuntamento fisso che sarà proposto con cadenza settimanale tutti i lunedì, giorno di chiusura, raccontando il dietro le quinte del Museo, i nuovi progetti, mostrando archivi, depositi, collezioni inedite e allestimenti in corso.

INFO
Tutti i contenuti saranno fruibili tutti i giorni sui canali social del Museo:
Facebook: https://www.facebook.com/museoscienza/
Twitter: https://twitter.com/museoscienza/
Instagram: https://www.instagram.com/museoscienza/

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa