Cinema

The Witcher: l’universo di Sapkowski prosegue l’anime “Nightmare of the wolf”

The Witcher, l’universo di Andrzej Sapkowski, prosegue con il film anime intitolato “Nightmare of the Wolf“, diretto da Kwang II Han per Studio MIR.

Il film, che è stato sceneggiato da Beau de Mayo, uscirà il prossimo 23 agosto su Netflix, la piattoforma che aveva già ospitato il lancio della serie tv. La notizia è stata data il 9 luglio scorso, quando si è tenuto il primo evento virtuale per gli appassionati della saga fantasy di Sapkowski, lanciato come “WitcherCon”.

I libri da cui è stata tratta la serie tv che ha incantato i fan di tutto il mondo non sono un prodotto recente. Scritti tra gli anni Novanta e Duemila, furono concepiti come un’unica raccolta di racconti e romanzi di genere fantasy. Comparsi inizialmente solo su una rivista di settore polacca, i libri hanno poi incontrato una vasta eco, sempre più crescente mano a mano che aumentavano anche i consensi, in parte dovuta alla firma del contratto di Sapkowski con la casa editrice SuperNowa.

Nel 2017 Netflix si era ritrovata in trattativa con la Platige Image, casa di produzione polacca, allo scopo di fornire una trasposizione televisiva, uscita poi nel dicembre del 2019. A dare il volto al protagonista della saga Geralt è l’attore Henry Cavill, divenuto noto nella serie tv I Tudors, il quale sarà presente anche nella seconda stagione già preannunciata nel 2020.

Il mondo scaturito dalla penna dello scrittore polacco Sapkowski non è un mondo trito, né paragonabile ad altri prodotti culturali inscrivibili nello stesso genere.

Qui la magia non è contemplata nel suo aspetto più fiabesco, come avvenne con la saga di Harry Potter scritta da J.K.Rowling. Piuttosto, si tratta di un arteficio messo a disposizione di alcuni esseri umani per fare sì che la loro natura “imperfetta” si adegui nel modo più ingegnoso possibile e mettere fine ai pericoli incombenti su tutti gli altri esseri viventi, lo scontro principale su cui fa perno tutta la saga di Geralt di Rivia.

Geralt, che appartiene a questi esseri “mutati” e rafforzati dall’arteficio magico, è quindi il witcher dai lisci capelli biondo platino che è già entrato nell’immaginario collettivo di moltissimi e moltissime fan. Dalle sue capacità dipendono le sorti del mondo in cui gli altri abitano, ovvero elfi, comuni mortali o anche donne regali, come la principessa di Citra Cirilla, tutti difendibili solo grazie ai witcher.

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa