Monster, Ryan Murphy apre a una nuova stagione: spunta l’ipotesi su Luigi Mangione

Monster_luigi_mangione_-_fortementein.com

Dopo Dahmer e Menéndez, il produttore non esclude di raccontare un’altra storia oscura ispirata a fatti reali

Ryan Murphy non sembra avere alcuna intenzione di fermarsi. Dopo il clamoroso successo delle prime due stagioni di Monster, la serie antologica targata Netflix che ha fatto discutere il mondo, il produttore ha lasciato intendere che il franchise potrebbe presto allargarsi con nuove e sorprendenti direzioni.

La prima stagione, Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer, ha dominato le classifiche di visione, seguita da The Menéndez Brothers: Mostro, che ha portato alla ribalta il caso giudiziario dei due fratelli condannati per l’omicidio dei genitori. Entrambe le stagioni hanno dimostrato la forza del progetto, capace di trasformare vicende di cronaca nera in un racconto seriale di grande impatto emotivo e mediatico.

In una recente intervista, Murphy non ha escluso l’ipotesi di dedicare una futura stagione a una vicenda legata a un personaggio italoamericano, nello specifico Luigi J., nome che ha immediatamente acceso le speculazioni dei fan. Sebbene non vi sia ancora alcuna conferma ufficiale, il solo accenno ha alimentato curiosità e dibattiti online.

L’idea sarebbe quella di continuare a esplorare la linea narrativa di Monster: storie di uomini che diventano mostri, figure che hanno lasciato un segno indelebile nella cronaca e nell’immaginario collettivo, raccontate con un approccio che unisce tensione psicologica e realismo crudo.

Un franchise di successo che non smette di sorprendere

Il merito di Murphy è stato quello di trasformare fatti di cronaca in un fenomeno di intrattenimento globale, pur tra polemiche e critiche. Dahmer ha acceso un acceso dibattito sull’etica della rappresentazione della violenza, mentre Menéndez ha riportato alla ribalta un caso giudiziario che aveva già colpito l’opinione pubblica negli anni ’90.

Ora la possibile terza stagione – o meglio, il terzo capitolo della saga – si trova davanti a una sfida importante: mantenere alta la tensione narrativa senza scivolare nella ripetizione. La scelta di puntare su una vicenda italiana o italoamericana potrebbe aprire a nuovi scenari, ampliando lo sguardo del franchise e portando su Netflix una storia meno conosciuta dal grande pubblico internazionale.

Monster_luigi_mangione_-_fortementein.com

Tra anticipazioni e speculazioni

Al momento, Murphy non ha fornito dettagli concreti sul personaggio o sul periodo storico al centro della nuova stagione. La menzione a Luigi J., tuttavia, sembra tutt’altro che casuale e ha già scatenato i forum dedicati alle serie crime. Se confermata, sarebbe la prima volta che Monster si concentra su una figura legata all’Italia o alla diaspora italoamericana, offrendo quindi una prospettiva inedita.

Gli appassionati del genere possono aspettarsi, ancora una volta, un prodotto che combina dramma psicologico, attenzione maniacale ai dettagli e un cast di attori scelti per restituire credibilità e intensità. Netflix, dal canto suo, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma il franchise è ormai un cavallo di battaglia del catalogo.

Con Monster, Ryan Murphy continua a coltivare un progetto che non ha paura di affrontare le zone più oscure della natura umana. Se davvero la prossima stagione racconterà la vicenda di Luigi J., il pubblico si troverà di fronte a un nuovo capitolo disturbante e avvincente, pronto a confermare la forza di un’antologia destinata a restare a lungo al centro della scena televisiva.