Arte e Mostre

Guggenheim: a Milano la collezione Thannhauser per la prima volta esposta fuori dagli Stati Uniti

Vincent van Gogh, Montagne a Saint-Rémy (Montagnes à Saint-Rémy), Saint-Rémy-de-Provence, luglio 1889. Olio su tela, 72,8 × 92 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York. Thannhauser Collection, Gift, Justin K. Thannhauser 78.2514.24. © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)

Presentata ieri a Palazzo Reale di Milano l’attesissima mostra autunnale “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso” in programma dal 17 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020 nella medesima sede. Nel percorso espositivo saranno presenti circa cinquanta capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie dei primi del Novecento, tra cui Paul Cézanne, Edgar Degas, Paul Gauguin, Édouard Manet, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Vincent van Gogh e un nucleo importante di opere di Pablo Picasso.

Edgar Degas Danza spagnola (Danse espagnole), c. 1896–1911 (calco c. 1919–26) Bronzo, 40,3 x 16,5 x 17,8 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York Thannhauser Collection, Gift, Justin K. Thannhauser 78.2514.9 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)more
Paul Gauguin Haere Mai, 1891 Olio su iuta, 72,4 x 91,4 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York Thannhauser Collection, Gift, Justin K. Thannhauser 78.2514.16 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)more
Henri Rousseau I giocatori di football (Les joueurs de football), 1908 Olio su tela, 100,3 x 80,3 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York 60.1583 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)more

 

La mostra, promossa e prodotta dal Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre Skira e organizzata in collaborazione con The Solomon R. Guggenheim Foundation, New York, la mostra è curata da Megan Fontanella, curatrice di arte moderna al Guggenheim e racconta la straordinaria collezione che negli anni Justin K. Thannhauser costruì per poi donarla, nel 1963, alla Solomon R. Guggenheim Foundation, che da allora la espone in modo permanente in una sezione del grande museo di New York.

Édouard Manet Davanti allo specchio (Devant la glace), 1876 Olio su tela, 92,1 x 71,4 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York Thannhauser Collection, Gift, Justin K. Thannhauser 78.2514.27 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)more
Claude Monet Il Palazzo Ducale, visto da San Giorgio Maggiore (Le Palais Ducal vu de Saint-Georges Majeur), 1908 Olio su tela, 65 x 100,5 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York Thannhauser Collection, Bequest, Hilde Thannhauser 91.3910 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)more
Vasily Kandinsky Montagna blu (Der blaue Berg), 1908–09 Olio su tela, 106 x 96,6 cm Solomon R. Guggenheim Museum, New York, Solomon R. Guggenheim Founding Collection, By gift 41.505 © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York (SRGF)more

 

Si tratta dunque di un’occasione unica per ammirare i capolavori della collezione Thannhauser del Guggenheim sinora mai esposta fuori dagli Stati Uniti. I biglietti della mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso” si potranno prenotare a partire da oggi: Milano inoltre sta negoziando con il Guggenheim per poter allungare di alcune settimane l’esposizione, che potrebbe chiudersi ai primi di marzo.

Recent Posts

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa