News

Decameron in streaming nell’era del Covid19 alla Triennale di Milano

A partire dallo spunto del Decamerone di Giovanni Boccaccio, che narra di un gruppo di giovani che nel 1348 per dieci giorni si trattengono fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo, Triennale ha invitato artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale per sviluppare una personale narrazione. 

Tutte le “novelle” di Triennale Decameron saranno trasmesse in diretta sul canale Instagram di Triennale. Tutti i giorni alle 17.00.
Ecco i prossimi appuntamenti.

Mercoledì 11 marzo, ore 17.00 con Pierluigi Pardo, giornalista sportivo e con ospiti a sorpresa.

Giovedì 12 marzo, ore 17.00 con Annamaria Ajmone, coreografa e danzatrice

Venerdì 13 marzo, ore 17.00 con Invernomuto, artisti

Sabato 14 marzo, ore 17.00 TBC con Damiano Michieletto, regista teatrale

Domenica 15 marzo, ore 17.00 TBC con Giovanni Agosti, storico e critico d’arte

Lunedì 16 marzoore 17.00 con Anna Franceschini, artista

Martedì 17 marzo, ore 17.00 con Sandro Veronesi, scrittore

Mercoledì 18 marzo, ore 17.00 TBC con Victoria Cabello, conduttrice televisiva e attrice.

Altri ospiti saranno Silvia Bertocchi, artista; Linus, conduttore radiofonico; Michela Murgia, scrittrice; Giacinto Siciliano, direttore Carcere di San Vittore con Silvia Basta, responsabile dei progetti Fondazione Maimeri; Tiziano Scarpa, scrittore; Patrick Tuttofuoco, artista; Nico Vascellari, artista.

Annamaria Ajmone
Pierluigi Pardo
Anna Franceschini
Victoria Cabello
Tiziano Scarpa
Michela Murgia

Recent Posts

Robert Eggers trasforma “A Christmas Carol”: un Natale inquietante diretto dal maestro del brivido

Il regista di Nosferatu firma un adattamento cupo del classico Dickens con Willem Dafoe nel…

%s giorni fa

Superman avrà una scena post-credits ben studiata da James Gunn: non un teaser forzato ma un momento potente

Il regista DC promette un finale extra “a sorpresa” che emozioni senza scaricare spoiler su…

%s giorni fa

Elio: il nuovo film Pixar tra risate e avventure spaziali | In arrivo al cinema il 18 giugno 2025

In arrivo nelle sale italiane il 18 giugno 2025, Elio si prepara a trascinare il…

%s giorni fa

The Last of Us 3, le novità sono clamorose: cambia volto e cuore | La storia riparte da Abby, ma Ellie resta centrale

La nuova stagione della serie HBO promette colpi di scena, vendette incrociate e una guerra…

%s giorni fa

Romería chiude la trilogia di Carla Simón: viaggio doloroso nelle radici familiari tra silenzi e redenzione

La regista di Alcarràs torna a Cannes con una storia intima che unisce vergogna, identità…

%s giorni fa

The History of Sound: Paul Mescal e Josh O’Connor in un dramma d’amore che non riesce a far vibrare le emozioni

Il film di Oliver Hermanus, presentato in concorso a Cannes 2025, propone un’estetica impeccabile ma…

%s giorni fa