Emily in Paris 5 ha una data ufficiale: l’ultima stagione sarà divisa in due parti tra Roma e Venezia
Netflix svela i primi dettagli dell’atto finale della serie con Lily Collins: viaggi, amori e colpi di scena tra Parigi e l’Italia.
È ufficiale: Emily in Paris tornerà su Netflix con una quinta e ultima stagione, e la notizia più sorprendente è che una parte dell’azione si sposterà proprio in Italia. Emily Cooper saluterà (almeno temporaneamente) Parigi per approdare tra le bellezze di Roma e Venezia, in una stagione che si annuncia come la più movimentata, romantica e imprevedibile di tutte.
Lily Collins tornerà a vestire i panni della social media manager più stilosa di Netflix per affrontare nuovi intrecci professionali e sentimentali in un contesto completamente rinnovato. Dopo il finale al cardiopalma della quarta stagione – con scelte d’amore non ancora risolte e tensioni sul lavoro – i nuovi episodi promettono cambi di scenario, nuovi personaggi e una vera e propria corsa verso la chiusura della storia.
Netflix ha anche confermato che la stagione 5 sarà divisa in due parti: la prima debutterà nel 2026, mentre la seconda parte è attesa per pochi mesi dopo. Un formato che punta a tenere alta l’attenzione dei fan e accompagnare gradualmente il pubblico verso il gran finale.
Emily tra Roma, Venezia e Parigi
Le riprese sono già iniziate e le prime foto rubate dal set confermano che Emily sarà in trasferta nella capitale italiana e nella città lagunare per seguire una nuova, misteriosa campagna di moda. Non mancheranno ovviamente panorami mozzafiato, abiti d’alta moda e situazioni esilaranti in stile “pesce fuor d’acqua”.
Accanto a lei torneranno i volti storici del cast: Lucas Bravo (Gabriel), Ashley Park (Mindy), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie) e Samuel Arnold (Julien). Ma sono attesi anche nuovi ingressi, tra cui un possibile interesse romantico tutto italiano.
L’ultima stagione di una serie cult
Creata da Darren Star, già ideatore di Sex and the City, Emily in Paris è diventata in poco tempo una delle serie più amate (e discusse) di Netflix, grazie alla sua leggerezza, all’estetica da copertina e a uno storytelling che ha saputo parlare sia alle nuove generazioni che ai nostalgici del glamour televisivo anni 2000.
L’ultima stagione promette di tirare le fila di tutti gli archi narrativi, con una chiusura definitiva per il triangolo Emily-Gabriel-Alfie e una crescita personale che porterà la protagonista a fare finalmente scelte radicali.
La quinta stagione di Emily in Paris sarà quindi non solo una celebrazione del suo universo colorato, ma anche un addio che toccherà nuove corde emotive, complici i paesaggi italiani e una sceneggiatura che, almeno in teoria, vuole abbandonare la superficie per scavare un po’ più in profondità.