Una mamma per amica compie 25 anni: arriva il documentario, ma senza Lorelai e Rory

Una_mamma_per_amica_-_fortementein.com

Searching for Stars Hollow celebrerà la serie cult con interviste inedite e dietro le quinte, ma le protagoniste mancano.

Stars Hollow è pronta a riaccendere le luci. In occasione del 25° anniversario di Una mamma per amica (Gilmore Girls), è in lavorazione un documentario speciale che promette di ripercorrere la storia e l’eredità della serie creata da Amy Sherman-Palladino. Il progetto, intitolato Searching for Stars Hollow, vuole restituire al pubblico uno sguardo nuovo sul fenomeno televisivo che dal 2000 al 2007 ha conquistato milioni di spettatori con ironia, dialoghi brillanti e un legame madre-figlia entrato nella cultura pop.

Prodotto da Ink On Paper Studios, il documentario esplorerà il ruolo che la serie ha avuto nella storia della televisione americana, attraverso interviste inedite a membri del cast, sceneggiatori, registi e figure chiave che hanno contribuito a plasmare l’universo di Stars Hollow. Ma se l’annuncio ha entusiasmato i fan, c’è anche una notizia meno piacevole: Lauren Graham e Alexis Bledel, interpreti di Lorelai e Rory Gilmore, al momento non sono coinvolte nel progetto.

Una mancanza che pesa, considerando che il cuore pulsante della serie è sempre stato il rapporto tra le due protagoniste. Eppure, la produzione punta comunque a regalare un mosaico ricco e sorprendente di testimonianze che possano raccontare la magia di un titolo diventato cult internazionale.

Chi ci sarà nel documentario

Il cast che ha già confermato la propria partecipazione è ampio e variegato. Tra i nomi più attesi spiccano Kelly Bishop (Emily Gilmore), Jared Padalecki (Dean Forester) e Chad Michael Murray (Tristin Dugray). Accanto a loro rivedremo Keiko Agena (Lane Kim), Sally Struthers (Babette Dell), Liz Torres (Miss Patty), Emily Kuroda (Mrs. Kim), Rose Abdoo (Gypsy), Kathleen Wilhoite (Liz Danes) e il musicista Grant Lee Phillips, indimenticabile menestrello di Stars Hollow.

Il documentario includerà anche i contributi della regista Jamie Babbit, dello sceneggiatore e produttore Stan Zimmerman, dei casting directors Jami Rudofsky e Mara Casey, oltre a Kevin T. Porter, voce del celebre podcast Gilmore Guys. Alla guida del progetto ci sono i registi Meghna Balakumar e Kevin Konrad Hanna, con Adam F. Goldberg (creatore di The Goldbergs) come produttore esecutivo e Jim Demonakos alla produzione.

Una_mamma_per_amica_-_fortementein.com

Un’eredità che continua a vivere

Andato in onda per sette stagioni tra il 2000 e il 2007, Una mamma per amica ha raccontato la quotidianità della giovane madre Lorelai e di sua figlia Rory in una cittadina immaginaria del Connecticut, trasformandosi in un racconto generazionale intriso di sarcasmo, riferimenti pop e relazioni familiari complesse. Negli anni, la serie ha saputo mantenere vivo il suo fascino, fino alla miniserie revival del 2016, Una mamma per amica: Di nuovo insieme, prodotta da Netflix.

Secondo i registi, il nuovo documentario avrà un approccio diverso: “Abbiamo già girato oltre cento ore di interviste”, ha dichiarato Balakumar, “emergono storie e riflessioni che non erano mai state raccontate. Vogliamo offrire la visione più completa e autentica dell’impatto che la serie ha avuto”.

Al momento non c’è una data di uscita ufficiale, ma il progetto ha già aperto una pagina Kickstarter per coinvolgere i fan. Un segnale che conferma quanto la comunità legata a Stars Hollow sia ancora viva e desiderosa di celebrare un titolo che ha segnato un’epoca. Anche senza Lorelai e Rory, Searching for Stars Hollow si prepara a diventare un appuntamento imperdibile per chi non ha mai smesso di sognare il caffè infinito, i dialoghi serrati e l’atmosfera unica di una delle serie più amate di sempre.