Alice in Borderland 4 in arrivo: nuovi indizi accendono le speranze | Ecco cosa sappiamo
Il cast conferma interesse e il finale lascia porte aperte a un futuro oltre i confini di Tokyo
La terza stagione di Alice in Borderland ha alzato l’asticella dell’ambizione narrativa, chiudendo molti archi ma aprendo orizzonti sorprendenti. E ora, emergono dettagli freschi che alimentano l’ipotesi che la saga non sia ancora finita. In sostanza: la conclusione non sembra definitiva.
Secondo quanto riportato, l’idea originale del progetto era quella di seguire fino alla conclusione del manga, offrendone una resa completa. Tuttavia, il fatto che restino “porte aperte” suggerisce che gli sceneggiatori abbiano volutamente lasciato elementi narrativi in sospeso, utili a un possibile revival.
Un segnale forte arriva dagli attori: Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya si sono espressi con entusiasmo sulla possibilità di tornare nei panni di Arisu e Usagi. In particolare Tsuchiya ha menzionato che la nuova stagione potrebbe esplorare il legame familiare tra i protagonisti e un bambino che potrebbe entrare nel gioco del Borderland.
Anche il regista Shinsuke Sato non ha chiuso la porta: pur non essendo confermato ufficialmente, ha lasciato intendere che sarebbe aperto all’idea di continuare la saga o di sviluppare uno spin-off.
Cosa lascia il finale che spalanca nuove strade
La conclusione della stagione 3 è stata uno stratagemma ben calibrato: Arisu e Usagi riescono a tornare al mondo reale dopo le sfide, ma il caos globale prende forma con terremoti in varie città e un’oscura figura femminile con il nome “Alice” che appare in un locale a Los Angeles. È un cliffhanger che suggerisce un’espansione internazionale del gioco.
La presenza di quel “Alice” nel finale sembra gettare le basi per un collegamento tra Tokyo e ambientazioni oltreoceano. Alcuni critici ipotizzano che la prossima fase della serie potrebbe incarnarsi in un’ambientazione statunitense, iniziando da Los Angeles.
Gli elementi narrativi rimasti in sospeso – come il mistero del Joker, la dimensione metaforica del gioco, i legami tra i personaggi e l’espansione del mondo di Borderland – offrono terreno fertile a sceneggiatori che vogliano riprendere il racconto.
Il rinnovo ufficiale
Tuttavia, è importante sottolineare che Netflix non ha ancora rinnovato ufficialmente Alice in Borderland per una quarta stagione. Le voci e i desideri del cast non equivalgono a una conferma.
Con Alice in Borderland, il successo globale è ormai consolidato, e il franchise potrebbe facilmente espandersi con nuovi capitoli. La possibilità di un ritorno resta aperta: tra desideri degli attori, indizi narrativi e la curiosità del pubblico, il confine tra realtà e Borderland sembra più sottile che mai.