The Boys, il sex toy a forma di polpo dell’Abisso scatena il web: Amazon rilancia la follia della serie
Il gadget ispirato al supereroe marino diventa virale: tra ironia e scandalo, il marketing di The Boys colpisce ancora
Non c’è limite alla provocazione nel mondo di The Boys. Dopo quattro stagioni di caos, sangue e satira feroce, la serie di Amazon Prime Video è riuscita ancora una volta a far parlare di sé grazie a un’idea promozionale decisamente fuori dagli schemi: un sex toy ufficiale ispirato al personaggio dell’Abisso, completo di tentacoli e dettagli riconoscibili.
L’iniziativa, nata come ironico richiamo a una delle gag più surreali e discutibili della serie, ha immediatamente incendiato i social. I fan si sono divisi tra chi applaude la genialità del marketing e chi accusa la produzione di aver superato ogni limite di gusto. In ogni caso, l’obiettivo è centrato: The Boys continua a far discutere, e a farlo con la sua arma più potente — la provocazione.
Il gadget, già in prevendita sul sito americano di Amazon, è stato accompagnato da uno slogan tanto irriverente quanto perfettamente in linea con lo spirito della serie: “Per chi ha il coraggio di guardare in profondità”. Un chiaro riferimento al potere — e alle ossessioni — del personaggio interpretato da Chace Crawford, uno dei più controversi e caricaturali dell’intero universo narrativo.
Ancora una volta, The Boys dimostra di non avere rivali quando si tratta di mescolare satira, comicità nera e critica al mondo dei supereroi, portando la cultura pop oltre i limiti del convenzionale.
L’Abisso e il potere dell’assurdo
Fin dal suo debutto, l’Abisso è stato uno dei personaggi simbolo della serie creata da Eric Kripke. Dietro la sua parodia grottesca di Aquaman si nasconde una feroce denuncia dell’ipocrisia hollywoodiana e delle derive narcisistiche della celebrità. Il personaggio, spesso vittima delle proprie debolezze e ossessioni, è diventato un simbolo della comicità disturbante che distingue The Boys da qualunque altro prodotto supereroistico.
Il sex toy dedicato a lui non è quindi solo una trovata di marketing, ma un’estensione coerente del linguaggio dissacrante della serie. Dove altri franchise celebrano i propri eroi con action figures o collezionabili, The Boys sceglie deliberatamente di spingersi nell’assurdo, trasformando il merchandising in una forma di satira.
The Boys 5 in arrivo: più violenza, più ironia, più follia
Mentre l’eco del gadget continua a far discutere, cresce l’attesa per la quinta stagione di The Boys, già in fase di produzione. Secondo le prime anticipazioni, i nuovi episodi porteranno la serie verso toni ancora più estremi, spingendo al limite la guerra tra i supereroi corrotti e la squadra di Billy Butcher.
Il creatore Eric Kripke ha dichiarato che la nuova stagione “sarà la più folle mai realizzata”, con momenti di pura anarchia visiva e satirica. Se il sex toy dell’Abisso è un assaggio di ciò che verrà, i fan possono aspettarsi un ritorno all’insegna dell’eccesso, dove nulla — e nessuno — sarà risparmiato.
Con un semplice oggetto promozionale, The Boys è riuscita a ribadire la sua identità: un mix esplosivo di ironia, volgarità e intelligenza narrativa. Che si tratti di un polpo di gomma o di una critica sociale travestita da parodia, la serie continua a sfidare ogni convenzione, ricordandoci che il vero superpotere è saper ridere di tutto, anche del proprio stesso successo.