Avvenne a Napoli – Eduardo De Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello al Teatro Manzoni

E.De_Crescenzo-foto_di_Pepe_Russo_-_fortementein.com

Eduardo De Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello riportano in scena la canzone napoletana come non l’avete mai ascoltata.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica: martedì 7 ottobre 2025 alle ore 20.45, il Teatro Manzoni di Milano accoglie Avvenne a Napoli – Passione per voce e piano. Sul palco due interpreti d’eccezione, Eduardo De Crescenzo (canto e fisarmonica) e Julian Oliver Mazzariello (pianoforte), con l’introduzione del critico musicale Federico Vacalebre.

Lo spettacolo non è un semplice concerto, ma un vero e proprio viaggio teatrale: una macchina del tempo che accompagna il pubblico alla scoperta della canzone classica napoletana, dalle origini ottocentesche fino agli anni Cinquanta, quando il jazz americano contaminò la melodia partenopea segnando una svolta epocale.

Avvenne a Napoli è l’omaggio di De Crescenzo alle radici culturali della sua città. Con rigore e passione, l’artista libera questo repertorio da cliché e rifacimenti superficiali, restituendone la potenza autentica. Accanto a lui, Mazzariello aggiunge una prospettiva contemporanea e cosmopolita, capace di evocare la Napoli ottocentesca come crocevia europeo di artisti e culture.

In alcuni momenti, la fisarmonica di De Crescenzo entra in scena con forza evocativa, ricordando il ruolo fondamentale di questo strumento nella diffusione popolare della canzone d’arte.

Un’esperienza tra memoria e modernità

Il repertorio scelto attraversa oltre un secolo di musica: da Fenesta vascia, proposta con un’introduzione pianistico-romantica che ne amplifica la liricità, fino a Luna rossa, brano simbolo della contaminazione afroamericana degli anni Cinquanta. Ogni tappa è narrata e interpretata con rispetto, ma anche con una freschezza che rende lo spettacolo vivo e attuale.

L’obiettivo è chiaro: non solo eseguire, ma restituire la vera essenza della canzone napoletana, riconoscendole lo status di patrimonio culturale degno di essere celebrato nelle sale da concerto e persino candidato a bene immateriale dell’umanità, al pari del Flamenco o dei Lieder tedeschi.

Una serata di emozioni autentiche

Avvenne a Napoli – Passione per voce e piano è molto più di uno spettacolo musicale: è un atto d’amore verso Napoli e verso l’Italia intera.

Una serata che promette emozioni autentiche, tra voce, piano e fisarmonica, in una cornice prestigiosa come quella del Teatro Manzoni di Milano.