One Piece 2, Netflix svela Loguetown: la città che cambierà il destino di Luffy

La prima immagine ufficiale della nuova stagione mostra la celebre “città dell’inizio e della fine”.
La seconda stagione di One Piece su Netflix continua a stuzzicare i fan con nuovi dettagli. Dopo il teaser e i video dal dietro le quinte, arriva il primo sguardo a una location che segnerà profondamente il viaggio di Luffy e della sua ciurma: Loguetown, la città dove tutto ebbe inizio e dove un destino leggendario si compì.
La serie live action, sottotitolata One Piece: Into the Grand Line, arriverà nel 2026, ma le prime immagini già promettono emozioni forti. Nel frame diffuso, Luffy osserva la piattaforma su cui il Pirata Re Gol D. Roger fu giustiziato, lo stesso luogo che consacrò il mito e accese il sogno che oggi guida il giovane capitano.
L’atmosfera catturata in questo primo sguardo è sospesa tra alba e tramonto: un cielo suggestivo che amplifica la poesia e la drammaticità del momento. Netflix sembra puntare a restituire non solo la fedeltà visiva al manga e all’anime, ma anche l’intensità emotiva che ha reso immortale questa parte della saga.
Ma Loguetown non è solo un luogo simbolico. È una tappa cruciale per la ciurma di Cappello di Paglia, la porta che conduce verso il leggendario Grand Line, teatro delle avventure più pericolose e spettacolari che i fan aspettano da tempo.
Loguetown: la città dell’inizio e della fine
Nei fumetti e nell’anime, Loguetown è parte delle isole Polestar, un porto brulicante di vita che funge da snodo per i pirati pronti a salpare verso mari ignoti. La sua posizione geografica la rende essenziale: si trova vicino alla Reverse Mountain, l’unico passaggio verso la Grand Line, e a ridosso della Red Line che divide il mondo.
In questo scenario non potevano mancare vecchie conoscenze e nuovi nemici. L’arco narrativo di Loguetown vede infatti il ritorno di Buggy il Clown, già apparso nella prima stagione, e l’introduzione di un antagonista molto atteso: il capitano della Marina Smoker, già preannunciato nel finale del primo capitolo live action. Una combinazione esplosiva che metterà a dura prova Luffy e i suoi compagni.
Visualizza questo post su Instagram
Cosa aspettarsi dalla stagione 2 di One Piece
Netflix non ha ancora rivelato come verrà adattato l’arco narrativo, ma tutto lascia intendere che Loguetown sarà un banco di prova non solo per la trama, ma anche per la qualità della messa in scena. La resa visiva del porto, l’introduzione dei nuovi personaggi e l’intreccio con i fili della Grand Line segneranno l’evoluzione della serie verso territori più ampi e ambiziosi.
Il cast guidato da Iñaki Godoy (Luffy), Mackenyu (Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji) tornerà a solcare i mari, affiancato da new entry che renderanno la stagione ancora più dinamica. La promessa è quella di sfide più dure, avversari temibili e isole bizzarre che porteranno la ciurma a crescere come mai prima.
Il viaggio verso la Grand Line è ormai alle porte: Loguetown non è solo una tappa, ma il luogo in cui mito e realtà si intrecciano, pronto a cambiare per sempre il destino di Luffy e dei suoi compagni.