ParaNorman torna al cinema: il cult in stop motion rivive con un corto inedito
Dal 23 al 26 ottobre il film candidato agli Oscar® approda di nuovo nelle sale italiane con una sorpresa speciale
Dopo il successo di Coraline, tornato in sala con risultati da record, Laika Studios riporta sul grande schermo un altro dei suoi gioielli più amati: ParaNorman. L’appuntamento è fissato dal 23 al 26 ottobre, quando il pubblico potrà rivivere in sala, anche in versione 3D, le atmosfere dark e avventurose del film diretto da Sam Fell e Chris Butler.
Uscito originariamente nel 2012 e candidato agli Oscar® come Miglior film d’animazione nel 2013, ParaNorman è diventato un cult per lo stile visivo innovativo, l’umorismo graffiante e la capacità di mescolare avventura e tematiche profonde. La storia di Norman, ragazzino capace di parlare con i fantasmi e destinato a salvare la sua città da una maledizione secolare, ha conquistato milioni di spettatori e ha consacrato Laika Studios come uno dei punti di riferimento dell’animazione mondiale.
La nuova uscita non sarà solo una celebrazione del passato: insieme al film, i fan potranno godersi il corto inedito ParaNorman: The Thrifting, diretto dal character designer Thibault LeClercq e scritto dallo stesso Chris Butler. La sorpresa non finisce qui, perché il progetto vede coinvolti doppiatori d’eccezione: Finn Wolfhard, volto amato di Stranger Things, e Anna Kendrick, che torna a dare voce a Courtney Babcock, la sorella di Norman. Una produzione realizzata da Passion Pictures che arricchisce l’esperienza cinematografica con nuovi dettagli e prospettive.
La celebrazione dei 20 anni di Laika Studios
La riedizione di ParaNorman è stata presentata in anteprima al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy e segna l’inizio delle celebrazioni per il ventesimo anniversario di Laika. Un traguardo importante che lo studio ha deciso di festeggiare riportando in sala i titoli che lo hanno reso un’icona mondiale.
L’obiettivo è duplice: da un lato regalare ai fan della prima ora la possibilità di rivedere sul grande schermo un capolavoro senza tempo, dall’altro conquistare una nuova generazione di spettatori, pronta a scoprire che “non bisogna essere normali per diventare eroi”.
Un ritorno atteso tra emozioni e brividi
La storia di Norman continua a parlare a pubblici di tutte le età, con il suo messaggio universale di diversità, coraggio e immaginazione. La potenza visiva dell’animazione in stop motion, unita a un tono ironico e a tratti inquietante, rende ParaNorman un’esperienza cinematografica che resta impressa nella memoria.
Distribuito in Italia da Nexo Studios in partnership con MYmovies e con i media partner Cultura Pop e ArteSettima, l’evento si annuncia come una delle uscite imperdibili di questo autunno. Tra risate, brividi e una nuova avventura animata, ParaNorman è pronto a incantare ancora una volta il pubblico, celebrando il presente e guardando al futuro con la stessa energia visionaria che ha reso grande Laika.