Lui che bacia lei, che non bacia lui, che bacia lei: al Martinitt la commedia degli equivoci che fa impazzire il pubblico

lui_che_bacia_lei_foto_14-_fortementein.com

Dal 16 al 19 ottobre a Milano, risate, amore e colpi di scena nella nuova commedia firmata da Massimo Natale ed Ennio Speranza

Il Teatro Cinema Martinitt di Milano accoglie dal 16 al 19 ottobre una delle novità più attese della stagione: Lui che bacia lei, che non bacia lui, che bacia lei, la nuova commedia scritta da Massimo Natale ed Ennio Speranza, diretta dallo stesso Natale. Sul palco quattro protagonisti irresistibili — Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi, Patrizia Casagrande e Lorenza Giacometti — per una storia di sentimenti incrociati, vecchie rivalità e baci che cambiano tutto.

La vicenda racconta di Lisandro e Demetrio, due fratellastri che da anni non si frequentano più. Diversi in tutto, uno irrequieto e scanzonato, l’altro rigido e razionale, vengono richiamati all’improvviso dal padre, ricco imprenditore ormai malato, che impone loro un’ultima possibilità di riconciliazione. Se non riusciranno a vivere insieme in armonia, perderanno ogni diritto sull’eredità.

A sorvegliarli è la notaia Elena, donna brillante e affascinante incaricata di monitorare la convivenza e valutare se i due abbiano davvero fatto pace. Ma presto le regole saltano, le emozioni esplodono e i due fratelli si ritrovano coinvolti in un turbine di equivoci, gelosie e tentativi di conquista.

Tra battibecchi, prove assurde e baci mancati, Lui che bacia lei, che non bacia lui, che bacia lei diventa una commedia travolgente dove l’amore, la rivalità e il destino si intrecciano con un’ironia irresistibile.

Una sfida tra fratelli, un’eredità e un gioco di baci

Le “prove” imposte dal padre, comunicate dalla notaia Elena, sono il cuore comico dello spettacolo. Ogni sfida diventa un’occasione per svelare i caratteri opposti dei due protagonisti: Lisandro, impulsivo e seduttore, e Demetrio, serio e trattenuto. In un crescendo di situazioni sempre più paradossali, i fratelli finiranno perfino a recitare la celebre scena del balcone di Romeo e Giulietta, trasformando la tensione in puro divertimento teatrale.

A complicare il già fragile equilibrio ci pensa Barbara, la fidanzata di Demetrio, che con la sua irruenza e le sue gelosie scatena nuovi malintesi e colpi di scena. Tra segreti, scontri e confessioni inaspettate, il pubblico assiste a una giostra di emozioni che mescola commedia sofisticata e farsa classica.

lui_che_bacia_lei_foto_14-_fortementein.com

La leggerezza intelligente della regia di Massimo Natale

Con la sua regia vivace e precisa, Massimo Natale costruisce un meccanismo scenico perfetto, dove ritmo, battute e gestualità si intrecciano senza pause. Le scene di Davide Di Francescantonio trasformano il loft dei protagonisti in un vero campo di battaglia emotivo, mentre l’organizzazione generale di Patrizia Spagnoli garantisce fluidità e armonia all’intero allestimento.

Al centro di tutto c’è l’umanità dei personaggi: fratelli imperfetti, donne brillanti, amori che nascono dove meno te lo aspetti. Una commedia che unisce ironia e sentimento, leggerezza e introspezione, e che riesce a divertire senza mai rinunciare alla profondità dei rapporti umani.

Con Lui che bacia lei, che non bacia lui, che bacia lei, il Martinitt conferma la sua vocazione per il teatro brillante di qualità: uno spettacolo che fa ridere, emoziona e, tra un bacio dato e uno mancato, racconta con sincerità il caos meraviglioso delle relazioni umane.