Suore fuori controllo, al Martinitt esplode la commedia più irriverente dell’anno tra equivoci, indagini e risate a raffica

Suore_fuori_controllo_fortementein.com

Dal 13 al 23 novembre al Teatro Martinitt di Milano, un poliziesco si trasforma in una girandola di gag e caos esilarante.

Che cosa può succedere quando due poliziotti si trovano a spiare due suore sospettate di furto? Al Teatro Martinitt di Milano la risposta è semplice: il disastro più divertente della stagione.

Dal 13 al 23 novembre 2025, La Bilancia Produzioni e Alt Academy presentano Suore fuori controllo, una commedia brillante firmata da N.L. White e diretta da Luca Ferrini, che ne è anche interprete insieme a Antonia Di Francesco, Andrea Lintozzi, Alessandra Mortelliti, Paola Rinaldi e Andrea Verticchio.

Le scene sono di Angelo Bonanni, i costumi di Susanna Ciucci, le luci di Flavio Perillo, mentre l’aiuto regia è affidato ad Andrea Verticchio.

Dal poliziesco alla farsa: quando tutto va storto

Una stanza di motel, due agenti sotto copertura e una missione apparentemente semplice: incastrare due suore sospettate di appropriazione indebita ai danni della loro congregazione. Ma la trappola, perfettamente congegnata, si rivelerà un autentico boomerang. Le religiose spariscono e riappaiono in continuazione, la contabile della polizia perde letteralmente la testa (e qualche vestito), un giovane agente si dissolve nel nulla e una certa Signora Marisa continua a telefonare senza tregua. Il piano si sfalda pezzo dopo pezzo, trasformando l’operazione segreta in una valanga di situazioni paradossali e malintesi comici che si accumulano senza respiro.

L’abilità del testo di White sta nel far esplodere la logica stessa del giallo, ribaltando i ruoli e i codici del genere. Ciò che nasce come un’indagine diventa un’esilarante catena di errori, in cui gli agenti si ritrovano travolti dalle loro stesse macchinazioni e la realtà si confonde con la messinscena. Ogni tentativo di rimettere ordine non fa che alimentare il caos, mentre i personaggi si muovono come pedine impazzite in un labirinto di equivoci.

Suore_fuori_controllo_fortementein.com

Il ritmo del disastro perfetto

La regia di Luca Ferrini orchestra con precisione un ritmo comico serratissimo, costruendo una vera macchina scenica dell’assurdo. L’alternanza di tempi, scambi e gag fisiche rende Suore fuori controllo una commedia irresistibile, in cui il pubblico è trascinato in un crescendo di risate e colpi di scena. Gli interpreti danno vita a un mosaico di caratteri brillanti: poliziotti goffi e disperati, religiose imprevedibili, collaboratrici sopra le righe e telefonate che sembrano provenire da un’altra dimensione.

La forza dello spettacolo è nella sua leggerezza intelligente: dietro la comicità vorticosa, emerge una sottile ironia sui ruoli, le apparenze e il bisogno di mantenere il controllo in un mondo che sfugge a ogni regola. Suore fuori controllo gioca con il linguaggio della farsa e lo porta alle estreme conseguenze, ricordando che, a volte, il caos è la forma più pura di libertà teatrale.

Al Martinitt, dal 13 al 23 novembre, si ride senza tregua: perché quando le regole saltano, resta solo la gioia liberatoria della scena.