Tag: spazio

Ad Astra: un cosmonauta tormentato capace di trasmette appieno il senso di solitudine

Per aspera ad astra, fino alle stelle superando le difficoltà. E negli ultimi anni sembra crescere una certa necessità fra gli autori di andare nello spazio, fra le stelle appunto, per raccontare attraverso grandi metafore e messaggi d'amore i continui tentativi dell'uomo di risolvere i propri problemi, capire la propria identità e riuscire ad andare avanti. Come sappiamo i...

Marte chiama Milano: incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia

Ha aperto al pubblico, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, la mostra “Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso”, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Ministero dei beni e delle attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea, INAF, Leonardo, Thales Alenia Space Italia e National Geographic.L’esposizione, curata da Viviana Panaccia,...

Tra arte e scienza arriva Gravity, la mostra al MAXXI che racconta l’universo dopo Einstein

“Uno spazio per tutti, una porta aperta al mondo” Quello che si prova ad entrare al MAXXI di Roma per la mostra “Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein”, con la curatela di Luigia Lonardelli aperta fino al 29 aprile, è una forte sensazione di “spazialità”, non c'era posto migliore dove tenere un’esposizione dedicata ad Albert Einstein e alle sue conquiste intellettuali....

Inaugurata la mostra NASA – A Human Adventure. E noi c’eravamo

https://www.youtube.com/watch?v=ckroljzw-dg "Nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969, la passeggiata di Neil Armstrong e "Buzz" Aldrin segnò una tregua ai rancori e ai disordini di quegli anni. Giornalisti e osservatori internazionali profetizzarono che l'allunaggio statunitense avrebbe sancito l'inizio di una collaborazione fra Usa a Urss e, forse, la fine della Guerra fredda. L'emozione di chi assistette a...