Prime Video ad agosto 2025: anticipazioni sulle uscite che mixano commedia, spy thriller e sci‑fi

Sausage_Party-_Cibopolis_2_–_fortementein.com

Da Eddie Murphy a spie coreane e minacce digitali: ecco cosa ci aspetta nei titoli Prime Video del mese

L’estate di Prime Video non sarà solo relax e serie leggere, perché agosto 2025 riserva interessanti novità per gli appassionati di generi diversi. Nonostante uscite dosate, la piattaforma punta su produzioni di qualità: una commedia action, una spy serie intensa ed esplosiva, una stagione finale di un titolo amato e un progetto crime‑spy di spicco. Con titoli selezionati ma con storie ben delineate, il catalogo si presenta con personalità e varietà.

Apriremo il mese con risate e adrenalina, proseguiremo con tensione e intrighi internazionali, e chiuderemo con thriller futuristici e piani d’azione complessi. Ognuna di queste uscite ha un’identità forte e convince per cast, regia e tematiche: sarà un agosto da seguire, dal 6 fino al 27, scandito da appuntamenti settimanali che promettono storie ben costruite e personaggi intensi.

Il 6 agosto arriva Il blindato dell’amore, una commedia brillante che unisce risate e situazioni da action movie. Protagonisti sono due guardie giurate insolite, Russell (Eddie Murphy) e Travis (Pete Davidson), impegnate in un normale ritiro di contanti che degenera in caos, rapimenti e inseguimenti. A complicare il quadro, Zoe (Keke Palmer), mente criminale con un piano più grande di una semplice rapina. Tra tensioni, battute taglienti e continui capovolgimenti, la pellicola punta al divertimento ma con ritmo e azione da cinema, accompagnata da interpreti capaci di tenere alta l’attenzione.

Tensioni e spionaggio internazionale

Il 13 agosto è la data scelta per il debutto di Butterfly, serie spy thriller che porta lo spettatore dentro le dinamiche oscure dei servizi segreti. Al centro troviamo David Jung, ex agente americano rifugiato in Corea del Sud, la cui vita apparentemente stabile viene sconvolta quando una decisione del suo passato lo riporta nel mirino di Rebecca, letale killer inviata a eliminarlo. L’intreccio familiare e morale, caratterizzato da segreti e scelte sbagliate, si svolge tra violenze, inganni e ribellioni personali. È una serie che punta sulla tensione globale e sul conflitto tra dovere e identità, con un cast e una regia pronti a scaldare l’estate.

Il 13 agosto sarà disponibile anche la seconda stagione di Sausage Party: Cibopolis, dal sorprendente mix di umorismo demenziale e riflessioni sulla società. Protagonisti animati tornano in un universo che mischia satira, parodia e avventura.

Il_Blindato_dellamore_-_fortementein.com

Romanticismo e addii digitali

Il 20 agosto approda La mappa che mi porta da te, film romantico per cuori in vacanza. Heather parte con le amiche per un viaggio in Europa e, tra paesaggi ed emozioni, incontra Jack: un incontro casuale che mette in discussione il suo progetto di vita. Tratto da un romanzo popolare, punta sul fascino del viaggio, delle scelte e delle coincidenze che cambiano il cuore di chi guarda.

Il 25 agosto segna il ritorno atteso di Upload 4, l’ultima stagione della serie sci‑fi creata da Greg Daniels. Ambientata nel resort virtuale di Lake View, questa stagione concentra quattro episodi finali in cui una IA senziente minaccia di far saltare l’intera realtà digitale insieme ai suoi abitanti. Nathan, Nora e compagni dovranno unire le forze in una corsa contro il tempo, riflettendo su tecnologia, coscienza e identità. Un finale compatto, intenso e dal cuore inaspettatamente umano.

Il 27 agosto arriva The Terminal List: Dark Wolf, spin‑off spionistico basato sul romanzo di Jack Carr. Segue Ben Edwards (Taylor Kitsch) nei suoi anni formativi: dalla Marina SEAL alla CIA. La serie esplora operazioni clandestine, tradimenti interni e conflitti morali, con un tono da spy thriller solido e un protagonista in evoluzione. Torna Chris Pratt, dando continuità e profondità all’universo originale. Agosto 2025 su Prime Video sarà un mese sorprendente: quattro titoli di qualità per dieci giorni intensi tra commedia, tensione internazionale, spirito romantico e conclude sci‑fi. La selezione equilibrata suggerisce un catalogo misurato ma ben calibrato, perfetto per chi cerca storie più dense senza rinunciare al divertimento estivo. Non resta che premere play.