Weapons, l’horror più atteso dell’anno nasconde un omaggio a Stephen King che vi farà venire i brividi | Ecco il dettaglio

Weapons_-_fortementein.com

Il nuovo film di Zach Cregger si ispira a un cult letterario del Re dell’horror, ma lo rilegge in modo inquietante e del tutto inaspettato.

C’è qualcosa di disturbante e magnetico che si muove nell’ombra di Weapons, il nuovo horror firmato Zach Cregger, regista rivelazione di Barbarian. Ma stavolta, oltre alle atmosfere ansiogene e alla costruzione di un terrore psicologico che si insinua lentamente, a far discutere è un omaggio nascosto a Stephen King che gli spettatori più attenti non potranno ignorare.

Secondo quanto rivelato da fonti vicine alla produzione – e confermato da un’analisi di Best MovieWeapons contiene un riferimento diretto a “Stand by Me – Ricordo di un’estate”, uno dei racconti più amati e profondamente malinconici del Re. Ma attenzione: non si tratta di un semplice tributo estetico o narrativo. Il film prende l’anima di quella storia – l’amicizia giovanile, il trauma, il confronto con la morte – e la contamina con una visione molto più cupa e contorta, creando una sorta di specchio oscuro di quella che era, nell’originale kinghiano, una dolente celebrazione della perdita dell’innocenza.

In Weapons, al centro della narrazione ci sarebbe infatti un gruppo di adolescenti coinvolti in un evento inspiegabile e violento che ha lasciato segni profondi in tutti loro. Anni dopo, i superstiti si ritrovano – in circostanze ancora misteriose – per affrontare i demoni di quel passato. Un incipit che richiama il meccanismo narrativo di Stand by Me, ma che viene trasformato da Cregger in qualcosa di disturbante, quasi apocalittico.

Il nuovo horror A24 che promette di riscrivere le regole

Prodotto da A24, Weapons è stato definito “ambizioso, strutturato come Magnolia ma con l’anima del peggior incubo”, secondo fonti interne allo studio. Cregger ha lavorato su una narrazione multipla, con punti di vista intrecciati, violenza psicologica, frammenti di realtà che si scontrano e si deformano. Al centro: la paura non solo come minaccia esterna, ma come virus che si annida nella memoria.

Il cast vede tra i protagonisti Pedro Pascal, Renate Reinsve e Josh Brolin, in ruoli volutamente criptici. Le prime immagini trapelate promettono un film dove il tempo è spezzato, i ricordi ingannano, e le “armi” del titolo non sono solo oggetti, ma simboli di colpa, vendetta, rimozione.

Weapons_-_fortementein.com

Quando esce Weapons

L’uscita americana è fissata per fine ottobre 2025, giusto in tempo per Halloween, e l’attesa è già alta. In Italia dovrebbe arrivare a novembre, distribuito sempre da A24 in collaborazione con un partner locale ancora da annunciare.

Weapons si preannuncia come uno degli horror più stratificati e inquietanti dell’anno, e quel riferimento kinghiano è solo la punta di un iceberg narrativo che promette di esplodere scena dopo scena. Zach Cregger sembra pronto a confermare che Barbarian non era un caso, ma solo il primo passo di un’autentica rivoluzione del terrore.