Dexter: Original Sin, cancellata la seconda stagione: Paramount chiude il prequel dopo un solo capitolo

La piattaforma abbandona il progetto legato alle origini del celebre serial killer: fan divisi, ma le ragioni sembrano chiare.
È ufficiale: Dexter: Original Sin non avrà una seconda stagione. Paramount ha deciso di non rinnovare la serie prequel dedicata agli anni giovanili del più iconico serial killer della TV americana. Una decisione arrivata a sorpresa, proprio mentre i fan iniziavano ad affezionarsi alla versione più giovane del personaggio interpretato da Michael C. Hall nella serie madre.
L’annuncio è arrivato nelle ultime ore e ha subito generato reazioni contrastanti: da un lato chi aveva apprezzato l’idea di esplorare l’origine di Dexter Morgan, dall’altro chi non aveva mai accettato del tutto questo spin-off, giudicandolo poco incisivo e privo della profondità della serie originale.
La prima (e unica) stagione di Dexter: Original Sin, ambientata negli anni in cui il giovane Dexter impara a controllare i suoi impulsi omicidi sotto la guida del padre adottivo Harry, era stata pensata per colmare il vuoto narrativo tra infanzia e età adulta. La serie, però, non ha ottenuto i risultati sperati, né in termini di pubblico né di critica.
Le motivazioni dietro la cancellazione
Secondo fonti vicine a Paramount, alla base della decisione ci sarebbero costi di produzione elevati e numeri di visione inferiori alle aspettative, specialmente fuori dagli Stati Uniti. Il tentativo di espandere l’universo narrativo di Dexter in chiave prequel non avrebbe generato l’engagement necessario a giustificare un proseguimento.
Anche la componente creativa sembra aver giocato un ruolo: sebbene il cast fosse stato apprezzato – in particolare il giovane attore Patrick Gibson, scelto per interpretare Dexter adolescente – la sceneggiatura non ha mai raggiunto la forza drammatica e l’ambiguità morale che avevano reso celebre la serie originale.
Addio definitivo all’universo di Dexter?
Con Dexter: New Blood già archiviato e Original Sin chiuso alla prima stagione, il futuro del franchise appare incerto. Paramount non ha annunciato al momento nuovi progetti collegati, lasciando intendere che il ciclo narrativo potrebbe considerarsi definitivamente concluso.
Restano comunque i fan, divisi tra chi avrebbe voluto vedere l’evoluzione di Dexter verso l’uomo che conosciamo e chi ritiene che ogni tentativo di espansione stia solo sbiadendo il ricordo di una delle serie più influenti della TV moderna.
Dexter: Original Sin resterà quindi un esperimento incompiuto, nato con ambizione ma fermato troppo presto per lasciare un’impronta vera. Un’occasione sprecata? Forse. O forse, semplicemente, Dexter era una storia che non aveva bisogno di un inizio.