Lazarus, la nuova serie thriller di Harlan Coben porta il mistero su Prime Video

Sam Claflin e Bill Nighy protagonisti di un intrigo oscuro tra segreti familiari, omicidi irrisolti e verità sepolte.
Prime Video ha svelato il trailer ufficiale di Lazarus, la nuova serie thriller ideata dal maestro del giallo Harlan Coben. Lo show, che debutterà sulla piattaforma il 22 ottobre 2025, promette di trascinare gli spettatori in un vortice di tensione, dolore e rivelazioni inattese.
Il protagonista è Joel Lazarus, interpretato da Sam Claflin, costretto a fare ritorno nella città natale dopo la morte improvvisa del padre, il dottor Jonathan Lazarus (Bill Nighy). Un ritorno che, da semplice ricordo doloroso, si trasforma presto in incubo. Joel si trova infatti al centro di una spirale di eventi inquietanti, tra visioni sinistre e un passato familiare che riemerge con forza devastante.
La serie affonda le radici nei temi tipici della scrittura di Coben: segreti nascosti, misteri irrisolti e relazioni familiari logorate da verità inconfessabili. In Lazarus il trauma personale diventa indagine collettiva, con Joel costretto a confrontarsi non solo con la morte del padre, ma anche con un omicidio che, venticinque anni prima, aveva distrutto per sempre la sua famiglia.
Il trailer anticipa atmosfere cupe e claustrofobiche, rese ancora più potenti dalla regia di Wayne Che Yip, già apprezzato per Gli Anelli del Potere. Immagini di case vuote, corridoi illuminati a stento e dialoghi intrisi di sospetto lasciano intuire che Lazarus non sarà un semplice thriller investigativo, ma un vero viaggio psicologico nell’orrore della memoria.
Un cast di volti intensi per una storia di ombre
Oltre a Claflin e Nighy, il cast comprende Alexandra Roach nei panni di Jenna Lazarus, sorella del protagonista, David Fynn nel ruolo di Seth McGovern, Karla Crome come Bella Catton e Kate Ashfield nella parte della detective Alison Brown. Un insieme di personaggi che alimenta il mosaico di indizi e verità distorte, ciascuno con le proprie fragilità e ambiguità.
Non è la prima volta che Harlan Coben collabora con Danny Brocklehurst: i due hanno già firmato successi come Un inganno di troppo e Stay Close. Con Lazarus, però, si cimentano con una storia originale, che non nasce da un romanzo ma da un’idea completamente nuova, pensata per sorprendere persino i fan più esperti del genere.
Prime Video punta ancora sul thriller
Con i suoi sei episodi, Lazarus si inserisce nella lunga tradizione delle produzioni Prime Video che hanno scelto il thriller come genere privilegiato per attrarre un pubblico internazionale. La differenza, qui, sta nell’impianto narrativo: non solo suspense, ma anche introspezione psicologica, dove la linea tra realtà e allucinazione diventa sempre più labile.
L’attesa per il debutto è già alta: Lazarus ha tutte le carte in regola per diventare uno dei titoli di punta dell’autunno, unendo il carisma dei suoi interpreti alla scrittura tagliente di Coben. Gli spettatori dovranno prepararsi a un viaggio inquietante, dove nulla è come sembra e ogni segreto porta con sé un nuovo mistero.