The Boys Presents: Diabolical cancellata, Eric Kripke spiega perché non tornerà la serie animata

The_Boys_Presents-_Diabolical_-_fortementein.com

Il creatore di The Boys conferma la fine dello spin-off animato e chiarisce il futuro del franchise su Prime Video

La notizia che molti fan temevano è diventata ufficiale: The Boys Presents: Diabolical non avrà una seconda stagione. A confermarlo è stato Eric Kripke, creatore dell’universo di The Boys, che ha spiegato in un’intervista i motivi dietro la cancellazione dello spin-off animato prodotto da Amazon Studios.

La serie, lanciata su Prime Video nel 2022, aveva raccolto ampi consensi grazie al suo stile sperimentale e ai racconti autoconclusivi ambientati nello stesso mondo narrativo della serie madre. Ogni episodio, realizzato da un team creativo diverso, esplorava toni e generi differenti: dalla satira al dramma, dall’azione allo humor nero più spinto. Nonostante il successo di critica, la decisione è stata quella di interrompere il progetto per concentrare gli sforzi su altri contenuti del franchise.

Kripke ha spiegato che la chiusura non è dovuta a un calo di interesse, ma a una precisa scelta di produzione: “The Boys è un universo in continua espansione e dobbiamo dosare bene le nostre energie”. L’autore ha sottolineato come la priorità ora sia mantenere alta la qualità dei prodotti principali legati al marchio, piuttosto che moltiplicare spin-off e progetti paralleli.

Una serie amata, ma sacrificata per il futuro del franchise

The Boys Presents: Diabolical era stata accolta positivamente per la sua libertà creativa. I nove episodi della prima stagione avevano permesso agli autori di raccontare storie folli e provocatorie, libere dai vincoli narrativi della serie principale. Tra i nomi coinvolti c’erano anche Justin Roiland, Awkwafina, Aisha Tyler e Andy Samberg, che avevano contribuito a rendere il progetto un piccolo cult tra i fan.

Tuttavia, come ha precisato Kripke, la decisione di fermarsi non significa abbandonare del tutto il tono sperimentale: “Abbiamo imparato molto da Diabolical e quell’energia sarà presente nei prossimi progetti dell’universo di The Boys”. L’obiettivo ora è concentrarsi sulle nuove stagioni di The Boys e Gen V, lo spin-off in live action ambientato nell’università dei supereroi, rinnovato ufficialmente per una seconda stagione.

The_Boys_Presents-_Diabolical_-_fortementein.com

L’universo di The Boys continua a espandersi

Nonostante la fine di Diabolical, l’universo creato da Kripke continua a crescere. Dopo il successo mondiale della quarta stagione di The Boys, la produzione della quinta è già in corso, mentre Gen V prosegue il suo racconto sul lato più oscuro del potere e dell’educazione superumana.

Kripke ha anticipato che nei prossimi anni vedremo “nuove storie, nuovi toni e nuove collaborazioni creative”, ma senza perdere la satira corrosiva che ha reso celebre la saga. Diabolical rimane quindi un esperimento chiuso ma prezioso, un laboratorio narrativo che ha ampliato i confini del franchise, dimostrando come anche l’animazione possa raccontare la brutalità e l’ironia del mondo dei supereroi.

Con la cancellazione di The Boys Presents: Diabolical, si chiude un capitolo breve ma fondamentale dell’universo ideato da Eric Kripke. Una serie che, nel suo linguaggio estremo e visionario, ha saputo mostrare quanto The Boys sia ormai più di una serie TV: un fenomeno culturale che continua a reinventarsi, anche attraverso le sue ombre.