Federico Basso torna in tournée con “Profilo Basso”: da Milano parte lo show che ha già fatto ridere 10mila spettatori

Federico_Basso_-_fortementein.com

Dopo il trionfo della prima stagione, il vincitore di LOL 5 riparte dai palchi d’Italia: ironia, ritmo e risate in oltre 20 date tra Lombardia, Liguria, Piemonte e Veneto.

Chi l’ha già visto, lo sa: Profilo Basso è molto più di un monologo comico. È uno sguardo affilato e autoironico sul presente, un viaggio tra le contraddizioni del quotidiano raccontate da chi la realtà la osserva con attenzione e la ribalta con il sorriso. E ora, dopo oltre 10mila presenze e una raffica di sold out, Federico Basso torna in scena con una nuova attesissima tournée.

Il tour partirà il 4 settembre 2025 da una cornice d’eccezione: il Castello Sforzesco di Milano, uno dei luoghi simbolo della cultura italiana. Da lì, lo spettacolo toccherà oltre 20 città, attraversando Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, per concludersi nella primavera del 2026 con un gran finale tra Arcore, Cantù e Alessandria.

Lo spettacolo, prodotto da Real Comedy (Realize Networks) e distribuito da Duepunti S.r.l., si conferma come uno dei titoli di punta della nuova stagione teatrale italiana.

Un monologo che unisce satira, garbo e intelligenza

Il titolo dice tutto, ma in realtà nasconde molto di più. In Profilo Basso, Federico Basso racconta con stile inconfondibile la vita di un comico ai tempi dei social, tra visibilità forzata e il bisogno di restare autentici. Ma lo fa con il suo classico tocco: mai urlato, sempre pungente.

Sul palco c’è solo lui, eppure sembra di assistere a uno spettacolo corale. Perché Basso non racconta solo se stesso, ma anche noi: il traffico, le chat vocali, le riunioni inutili, le relazioni in affanno, i lavori che non capiamo nemmeno più spiegare. Il tutto condito da un ritmo comico impeccabile e da quell’aria da osservatore silenzioso che lo rende così irresistibile.

Federico_Basso_-_fortementein.com

Tutte le date per vederlo dal vivo

Il calendario è già fitto: dopo Milano, si prosegue con Sanremo (Teatro Ariston, 19 settembre), Lodi, Genova, Brescia, Conegliano, Ferrara, Pordenone, Alessandria, Sassuolo e molte altre. Le date continueranno fino all’aprile 2026, ma alcune tappe sono già vicine al sold out.

I biglietti sono disponibili nelle biglietterie dei teatri e tramite il link ufficiale sui canali social dell’artista. Federico Basso invita il pubblico a ridere di se stesso. A guardare il mondo con uno sguardo laterale. A non prendersi troppo sul serio. E in un’epoca in cui è difficile fermarsi a respirare, Profilo Basso è una boccata d’aria intelligente, comica e sorprendentemente necessaria.