Tag: storia dell'arte
Arte e Mostre
Critica d’Arte: la nuova serie della rivista della Fondazione Ragghianti
La rivista scientifica «Critica d’Arte» ha inaugurato nel 2019 la nuova serie: una rinascita nel solco della tradizione inaugurata nel lontano 1935 dagli storici dell’arte Carlo Ludovico Ragghianti e Ranuccio Bianchi Bandinelli.Proprio nel corso del 2018 si è conclusa l’attività dell’Università Internazionale dell’Arte di Firenze, proprietaria della testata «Critica d’Arte», e gran parte del patrimonio culturale e documentario è confluito...
Arte e Mostre
Alle Gallerie d’Italia Canova e Thorvaldsen per la prima volta a confronto
Si può davvero definire uno scontro tra Titani, per la prima volta le opere dei due grandi rivali della scultura moderna in età neoclassica e romantica, l'italiano Antonio Canova e il danese Bertel Thorvaldesn, si confrontano in una mostra dal titolo “Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna”, a cura di Stefano Grandesso e Fernando Mazzocca” ospitata alle...
Arte e Mostre
L’artista bambino: alla Fondazione Ragghianti il primitivismo infantilista nell’arte italiana del primo Novecento
Se siete in partenza per questo lungo ponte e la vostra meta è Lucca, o dintorni, non perdete l’occasione per visitare un luogo incantevole come la Fondazione Ragghianti che in questo periodo, fino al 2 giugno, ospita la mostra “L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo ‘900”, curata da Nadia Marchioni e strettamente collegata alla missione dell’istituzione...
Arte e Mostre
La Grande Arte al Cinema, il calendario per il 2019. Un anno di grandi emozioni
Si è appena concluso un anno ricco di grandi emozioni con produzioni di altissimo livello firmate “La Grande Arte al Cinema” di Nexo Digital e siamo prontissimi a iniziarne uno nuovo attraverso la meraviglia della storia dell’arte. Per il 2019 Nexo Digital propone una grande stagione di eventi cinematografici unici che faranno vivere sul grande schermo tutta la ricchezza...
Arte e Mostre
L’arte si fa social: per #dicembrealmuseo si va allo Zoo delle meraviglie
Gli eleganti dromedari delle Quattro Storie di Sant'Antonio Abate dalla Pinacoteca di Bologna, le tenere scimmie della Sala Paolina di Castel Sant'Angelo, gli sgargianti "bachi da setola" di Pino Pascali, dalla Galleria Nazionale d'arte Moderna.
È lo Zoo delle meraviglie il tema di #dicembrealmuseo la nuova campagna social promossa dal Ministero dei Beni Culturali e Turismo, un viaggio nell'arte attraverso...