The Immortal Man, Cillian Murphy torna a essere Tommy Shelby nel film di Peaky Blinders
Netflix conferma il titolo e l’uscita del film diretto da Tom Harper: un nuovo capitolo attesissimo per la saga dei Shelby.
Il mito dei Peaky Blinders non è finito con la serie TV. Dopo mesi di voci e conferme parziali, è arrivata l’ufficialità: il film sequel si intitolerà The Immortal Man e vedrà Cillian Murphy riprendere il ruolo iconico di Thomas Shelby. L’uscita è prevista su Netflix nel 2026, riportando in scena uno dei personaggi più amati e complessi della serialità europea.
A dirigere il progetto sarà Tom Harper, regista già legato all’universo dei Shelby, mentre la sceneggiatura porta la firma di Steven Knight, creatore della serie originale. Si tratterà dunque di una continuazione diretta, con lo stesso tono drammatico e visionario che ha reso Peaky Blinders un fenomeno mondiale.
Il titolo, The Immortal Man, non è casuale. Richiama la resilienza e l’ambiguità di Tommy Shelby, un uomo che ha sempre vissuto in bilico tra sopravvivenza e autodistruzione, tra mito e realtà. Un nome che sembra voler imprimere al film una dimensione più grande, quasi leggendaria.
Cillian Murphy e un cast stellare
L’annuncio del ritorno di Cillian Murphy ha già infiammato i fan. Reduce dal successo planetario di Oppenheimer, l’attore irlandese torna al personaggio che più di ogni altro ha definito la sua carriera televisiva.
Accanto a lui ci sarà un cast di grande livello: tra i nomi confermati figurano Rebecca Ferguson, Tim Roth e Stephen Graham, quest’ultimo già presente nella sesta stagione della serie. Si prospetta dunque un intreccio che unirà volti noti e nuove presenze, ampliando l’universo narrativo di Peaky Blinders senza tradirne lo spirito originario.
Il film sarà ambientato negli anni Trenta, un periodo storico cruciale che vedrà l’Europa avvicinarsi progressivamente alla Seconda guerra mondiale. Le nuove alleanze politiche, le tensioni internazionali e i giochi di potere saranno il terreno ideale per il ritorno di Tommy Shelby e della sua famiglia.
Un’eredità da onorare
Peaky Blinders è stato molto più di una serie di gangster: ha saputo fondere realismo storico e immaginario epico, diventando un cult globale. Con The Immortal Man, Netflix e Steven Knight raccolgono la sfida di dare un seguito cinematografico a un fenomeno che ha già lasciato un’impronta nella cultura pop.
Il rischio di deludere le aspettative è alto, ma la formula scelta – un film standalone che chiude e allo stesso tempo rilancia il mito dei Shelby – potrebbe rivelarsi vincente. Il tono annunciato è più cupo e solenne, con un Thomas Shelby chiamato a confrontarsi non solo con i suoi demoni, ma con un mondo sull’orlo del caos.
The Immortal Man non è quindi un semplice spin-off, ma il capitolo conclusivo (o forse il nuovo inizio) di una saga che ha ridefinito il gangster drama televisivo. Con un cast internazionale, la regia di Tom Harper e la penna inconfondibile di Steven Knight, il film promette di riportare in vita l’atmosfera ipnotica dei vicoli di Birmingham e l’ambizione senza limiti dei Peaky Blinders. L’appuntamento è fissato per il 2026 su Netflix: i fan possono già segnare la data, perché Tommy Shelby non ha ancora detto l’ultima parola.