Tag: diritti donne

Le donne in politica sono ancora troppo poche. Uno sguardo ai numeri

Le donne in Politica sono ancora troppo poche. Un primo sguardo ai numeri ci fa scoprire che, in Italia, le donne in Parlamento sono solo il 35%. Dunque, la rappresentazione femminile nelle istituzioni è pressoché inesistente oppure alquanto esigua. Inoltre, se consideriamo il fatto che ai vertici della politica giungono spesso donne single o senza figli, benché molto istruite, arriveremmo...

Ecco perché Erdogan ritira la Turchia dalla Convenzione di Istanbul

Si rende necessario approfondire la relazione tra le necessità politiche di Erdogan e il ritiro annunciato il 20 marzo 2021 dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, meglio nota come Convenzione di Istanbul del 2011. La Turchia è stato il primo paese a ratificare la...

L’Italia è un paese antiabortista, il diritto all’aborto è un diritto umano

La nebbia calata sul nostro paese è densa e spessa, particelle di lamentele e malcontento si mescolano a mascherine abbassate e a frustrazione deviando l’attenzione da tutto il resto, soprattutto da tutto il resto che conta. Questa nebbia lattiginosa ricorda un po’ la cecità di Saramago, navighiamo in un’atmosfera torbida e perdiamo di vista il rispetto dell’altro, della sua...

Polonia, entrato in vigore il divieto quasi totale all’aborto. Cosa possiamo fare

In Polonia è entrato in vigore il divieto quasi totale all’aborto ed è diventato effettivo da ieri, nell'ottobre 2020 la Polonia aveva approvato una legge che considerava incostituzionale l'aborto anche in caso di malformazioni fetali. Nonostante abbia ritardato sulla sua effettiva messa in atto, grazie alle decine di migliaia di attivisti che hanno protestato contro il cambiamento della legge,...