Categoria: Luoghi da Scoprire
Luoghi da Scoprire
I Peaky Blinders diventano l’attrazione di Birmingham con il pub ispirato agli Shelby
Non è la prima volta che bar e ristoranti ispirati alle serie tv o ai grandi film, si affermano come punto di riferimento di vita quotidiana per i fan e diventano reali. Gli esempi sarebbero moltissimi ma è il caso di concentrarsi su una serie che è diventata un vero e proprio cult, Peaky Blinders e il loro Garrison Pub, è diventato finalmente realtà! Siamo nella provincia di Birmingham, una famiglia di criminali si impossessano letteralmente della città e ne controllano ogni movimento, entrando in contatto con criminali di altre città, con l’intento di espandere il loro controllo. Sono la famiglia più criminale di tutti i tempi, nonché la più amata delle serie tv e al solo pronunciare la frase “per ordine dei Peaky Blinders”...
Luoghi da Scoprire
Lo Shibazakura Festival e l’incanto del rosa
Se a breve avete in programma una gita in Giappone dovete assolutamente recarvi allo Shibazakura Festival, ovvero la festa Muschio Rosa.Ogni anno, dall’inizio di maggio all’inizio di giugno, i prati e le colline affacciate sulla città di Hitsujiyama, vicino alla città di Chichibu, nella prefettura di Saitama si riscoprono di distese di muschio rosa, bianco e viola in diverse...
Luoghi da Scoprire
La Chiesa di Santa Maria presso San Satiro a Milano nasconde un segreto
Uno dei luoghi più magici di Milano è senza dubbio la chiesa di Santa Maria presso San Satiro perché nasconde un segreto.
Situata nel cuore della città, in via Torino, si mostra al pubblico con molta discrezione, infatti la chiesa non dà direttamente sulla, ma su un corto vicolo cieco stretto fra due palazzi, Via Speronari, lasciando passare davanti a...
Luoghi da Scoprire
Cripte inesplorate e segreti nascosti, storie di una Milano da scoprire
Vi svelo un luogo davvero curioso e segreto della città di Milano, una storia non molto pubblicizzate, ma che rappresenta un vero tesoro nascosto della nostra città.
Avete presente Piazza Missori?
Dall'estesrno si vedono solo pochi resti di mura che molto spesso si oltrepassiano senza prestare loro troppa attenzione. In realtà quei resti appartengono all’antica Basilica di San Giovanni in Conca,...