Tag: Brera
Libri
Finalmente possiamo ammirare Palazzo Citterio. Presentazione del volumePalazzo Citterio verso la Grande Brera
Si terrà mercoledì 18 aprile, alle ore 17.30 a Palazzo Citterio, la presentazione del volume Palazzo Citterio verso la Grande Brera, a cura di Antonella Ranaldi, Paolo Savio, Annamaria Terafina per Skira editore. Interverranno alla presentazione Andrea Kerbaker, scrittore e direttore di “Tempo di Libri”, Lorenzo Degli Esposti, architetto e autore di MCM. Milano capitale del moderno, Carolina Di Biase,...
Arte e Mostre
Fumetti nei musei: 22 graphic novel raccontano le bellezze dei musei italiani
https://youtu.be/yJkG_lTs_14Per il fumetto è un momento d’oro. Nelle sale cinematografiche si avvicendano i supereroi Marvel e Dc, i fumetti di ieri diventano i film di oggi, da Spiderman a Wonder Woman, dalla Justice League a Black Panther, e le graphic novel sono ormai riconosciute sia come letteratura sia come forma d’arte. E allora perchè non farli entrare anche al...
Arte e Mostre
Presentazione del volume Museo Piranesi di Pierluigi Panza. Un inedito racconto sull’artista Giovan Battista Piranesi
Da non perdere, lunedì 16 ottobre alla Pinacoteca di Brera presso la Sala Passione, la presentazione del volume “Museo Piranesi” di Pierluigi Panza, edito da Skira.L’autore, grande studioso dell’artista Giovan Battista Piranesi (1720-1778) ci porta a conoscere un ritratto del nuovo e inedito della figura di Piranesi, il più celebre incisore di tutti i tempi, noto per le sue Vedute di Roma,...
Arte e Mostre
Il mistero Arnolfini: presentazione del volume di Jean-Philippe Postel
Mercoledì 3 maggio, presso la Sala della Passione di Brera, non perdetevi la presentazione del libro “Il mistero Arnolfini” di Jean-Philippe Postel edito da Skira.Un dipinto che, fin dalla sua esecuzione nel 1434 da Jan van Eyck, ha fatto sempre molto discutere tanto da diventare oggetto di indagine in questo romanzo. Postel mostrerà tutti i particolari del celebre dipinto...
Luoghi da Scoprire
La “Pizzacoteca” di Brera. A Milano la pizza cambia nome e si veste d’arte
A Milano la pizza cambia nome e si veste d'arte. Da sempre il connubio arte e cibo è stato foriero di stimoli creativi, mai però come a Milano che è la prima città d'Italia a poter vantare la propria "Pizzacoteca", e dove se non a Brera?No, non è un errore, è proprio "Pizzacoteca", il luogo a due passi dalla...
Arte e Mostre
Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica – ancora per poco a Brera
Questo è un avvertimento dell’ultim’ora!!
Per chi ancora non fosse andato alla mostra “Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica” si deve affrettare, perché il 13 luglio finirà!!!I motivi per andarci di corsa sono molteplici, il primo è sicuramente ammirare “La Pietà” di Bellini magistralmente restaurata da Paola Borghese, Andrea Carini, Sara Scatragli, sotto la direzione di Mariolina Oliari,...