Tag: libro

“I figli del diluvio” di Lydia Millet: la speranza per un mondo diverso

“I figli del diluvio” di Lydia Millet è la denuncia di un sistema che vede la fragilità umana al suo centro. La storia di questo gruppo di ragazzi e dei relativi genitori durante una vacanza è una sorta di esperimento sociale che dimostra l’urgente bisogno di speranza di fronte al disastro ambientale ed umano. Una visuale forte ed ironica...

Esordio letterario di Namwali Serpell: Capelli, lacrime e zanzare

Fin dal primo momento questo esordio letterario di Namwali Serpell, Capelli, lacrime e zanzare edito da Fazi è stato paragonato al capolavoro di Gabriel Garcìa Màrquez, Cent'anni di solitudine. Il primo punto di contatto fra i due romanzi è la materia, si tratta infatti di una saga familiare solo che questa volta siamo in Africa nello Zambezi ma tutto...

“La rinnegata” di Valeria Usala. Una storia che colpisce dritto al cuore

“Resistiamo, Tere’, perché è così che siamo fatte. Meglio sole intere che accompagnate da uomini a pezzi”. Queste sono solo alcune delle tante forti e consapevoli parole che scuoteranno il lettore che si immergerà nella storia di La rinnegata di Valeria Usala, uno dei nuovi romanzi in casa Garzanti e gioiello editoriale tutto italiano.In questo suo romanzo d’esordio, Valeria...

L’invenzione del suono, l’ultimo romanzo di Palahniuk mette alla prova lo stomaco dei lettori

Abile nella prosa, inventivo nella struttura e raccapricciante nella forma, l'ultimo romanzo di Palahniuk metterà senza dubbio alla prova lo stomaco di alcuni lettori, garantendogli contemporaneamente un nuovo gruppo di fedeli seguaci. Implacabilmente violento ed incredibilmente strano, Chuck Palahniuk ritorna nel panorama letterario con un altro romanzo che fa discutere: L'invenzione del suono.Questo romanzo si pone come una storia...

Gridalo: Roberto Saviano per un mondo migliore

Roberto Saviano torna in libreria per Bompiani con “Gridalo”, il suo ultimo libro, nato quattordici anni dopo “Gomorra. Viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della Camorra”.Il giornalista, classe ‘79, scrive questo saggio immaginando di incontrare il se stesso di quando era adolescente e dirgli: “Adesso ti dico cosa ho capito e come ci ragiono sopra, in pratica”....

Tefteri di Vinicio Capossela. Il libro dei conti in sospeso

Tefteri di Vinicio Capossela, il libro dei conti in sospeso. Una taverna invisibile dalla strada, una porta modesta a segnalare l’ingresso. Dentro, pochi tavoli, luci basse, fumo. In fondo alla sala una piccola pedana, dove si suona seduti in linea, di fronte agli avventori. Voce, chitarra, buzuki. Stasera si suona rebetiko. Si ascolta mentre si mangia e si beve....