Tag: Museo del Novecento
Arte e Mostre
Gianni Dova a Milano: una mostra a Casa Museo Boschi Di Stefano
Gianni Dova a Milano: in mostra alla Casa Museo Boschi Di Stefano La prima stagione di Gianni Dova, fino all'11 aprile 2021.Gianni Dova è uno dei protagonisti della pittura a Milano a metà del secolo scorso. Nasce a Roma nel 1925, ma già negli anni ’40, dopo che si era spostato a studiare all’Accademia di Brera, entra in contatto...
Arte e Mostre
Al Museo del Novecento le opere di Loris Cecchini vincitore del Premio ACACIA
In occasione di MIART e dell’Art Week 2020 promossa dal Comune di Milano, il Museo del Novecento presenta INVITO 2020, la mostra dedicata all’artista vincitore del Premio ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, Loris Cecchini, che per il quinto anno trova sede nelle sale del museo, consolidando la collaborazione tra realtà pubblica e privata, con l’obiettivo comune di...
Arte e Mostre
L’intelligenza non ha sesso: al Museo del Novecento la mostra che lo dimostra
L’intelligenza non ha sesso, il talento neppure. Non lo si ripete mai abbastanza e, da oggi, c’è anche una mostra a ricordarlo. Ha il titolo, appunto, L’intelligenza non ha sesso. Adriana Bisi Fabbri e la rete delle arti. E fino all’8 marzo 2020, la si potrà visitare al Museo del Novecento, grazie alla cura di Giovanna Ginex e Danka...
Arte e Mostre
15 Steps To The Virgin, l’opera vincitrice del Premio ACACIA alla Carriera 2019 al Museo del Novecento
Fino al 23 ottobre, nella Sala Fontana del Museo del Novecento, si potrà ammirare, in dialogo con la spazialista “Struttura al neon”, “15 Steps To The Virgin” di Monica Bonvicini, l’opera vincitrice del “Premio ACACIA alla Carriera 2019” e donata dall’Associazione ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana – al Museo del Novecento.L’opera esposta in Sala Fontana è solo uno degli elementi...
Arte e Mostre
A Milano la più ampia retrospettiva su de Pisis degli ultimi 50 anni
Il Museo del Novecento dedica a Filippo de Pisis la più ampia retrospettiva milanese degli ultimi 50 anni, che mira a restituire la sensibilità pittorica dell’artista ferrarese e il ruolo di protagonista nell’esperienza della pittura italiana tra le due guerre.Poeta e pittore dal talento versatile, Filippo de Pisis (Ferrara 1896 - Milano 1956) è una figura senza confronti nelle...
Arte e Mostre
La Milano dell’arte sbarca sulla piattaforma Google Arts&Cultures
Art Lover di tutto il mondo, cittadini, turisti e appassionati d’arte, finalmente è possibile ammirare gratuitamente, in un percorso interattivo, le opere custodite in 15 musei milanesi. Come? semplicemente collegandosi alla piattaforma online artsandculture.google.com.Dai capolavori dell'architettura medievale all'arte contemporanea più innovativa sono 320 le opere delle collezioni milanesi digitalizzate ad altissima risoluzione con Art Camera che potranno essere indagate e...