Tag: skira
Arte e Mostre
New York Serenade: i luoghi del rock attraverso l’obiettivo di Ciro Frank Schiappa
Il volume di pregio “New York Serenade” edito da Skira, racconta attraverso l’obiettivo del grande fotografo Ciro Frank Schiappa e i testi di Michele Primi, i luoghi della città legati alla storia del rock.
Schiappa ci mostra come anche nel tessuto urbano globalizzato e omogeneizzato si possano ancora ritrovare l’autenticità e la specificità dei luoghi attraverso il recupero di storie...
Libri
Cesare De Vecchi Maestro orafo milanese. Il nuovo volume edito da Skira
Un nuovo importante e prestigioso volume edito da Skira verrà presentato mercoledì 23 novembre alle ore 18.30 presso lo SKIRA POINT Permanente di Via Turati 34 a Milano; si tratta dell’opera “Cesare DE VECCHI Maestro orafo milanese” di Enrica Giacobino.
261 pagine che descrivono, attraverso i testi, il percorso e l’impegno di una vita spesa nella continua ricerca della perfezione...
Arte e Mostre
Toulouse-Lautrec approda a Torino con una grande retrospettiva
A Torino una grande retrospettiva dedicata a Toulouse-Lautrec, l’aristocratico bohémien considerato il più grande creatore di manifesti e stampe tra il XIX e XX Secolo.
Con circa 170 opere, tutte provenienti dalla collezione dell’Herakleidon Museum di Atene, dal 22 ottobre 2016 al 5 marzo 2017 arriva a Palazzo Chiablese la mostra che illustra l’arte eccentrica e la ricercata poetica anticonformista...
Arte e Mostre
Moda di carta: a Villa Necchi Campiglio le opere di Isabelle de Borchgrave
Trenta abiti realizzati interamente in carta grazie all'incredibile perizia e al talento creativo inconfondibile dell’artista e pittrice, disegnatrice, stilista e regista belga Isabelle de Borchgrave riempiranno di vita le stanze di Villa Necchi Campiglio, nel cuore di Milano, dal 20 ottobre al 31 dicembre 2016 per la mostra “Moda di carta” a cura di Angelica Guicciardini.
Uno speciale atelier dove...
Libri
Milano nei poetici scatti di Carlo Orsi
Un successo editoriale di altissimo livello, accadeva cinquant’anni fa, il libro fotografico di Carlo Orsi che immortalava Milano con le sue luci e ombre, fin dentro al cuore della città, scavando negli aspetti più significativi e ad accompagnare ogni immagine le c’erano le rime di Dino Buzzati, un libro meraviglioso che oggi è praticamente introvabile.
Esattamente mezzo secolo dopo, quello...