Tag: skira
Libri
Rimbaud e la vedova. Mistero, passioni e letteratura nella Milano dell’800
Nell’aprile del 1875, dopo un lungo peregrinare, il giovane e affascinante poeta francese Arthur Rimbaud giunse in quel di Milano, trovando rifugio presso la dimora di una misteriosa “vedova molto civile” al civico 39 di Piazza Duomo. Sono poche le testimonianze del soggiorno del poeta di Charleville nella città meneghina. Una, in particolar modo, non lascia spazio ad alcun...
Arte e Mostre
“Picasso Metamorfosi”: aperte le prenotazioni per il maestro spagnolo in mostra a Milano
Ad aprire il calendario della stagione autunnale milanese dell’arte sarà il grande artista spagnolo Pablo Picasso con la mostra “Picasso Metamorfosi” prevista dal 18 ottobre fino al 17 febbraio a Palazzo Reale.
Un percorso dedicato al rapporto multiforme e fecondo che l’artista ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il mito e l’antichità per esplorare, da questa particolare...
Arte e Mostre
L’ultimo ritorno di Gillo Dorfles alla Triennale di Milano
Ha attraversato più di un secolo, un secolo di storia e critica dell’arte e del pensiero, da Trieste a Milano, passando per gli Stati Uniti: Gillo Dorfles, mancato a inizio marzo 2018, il 12 aprile avrebbe compiuto ben 108 anni. Per ricordarlo ufficialmente e rendergli omaggio, nella serata di martedì 10 aprile nel Salone d’Onore della Triennale di Milano...
Libri
Mangiarsi le parole: 101 ricette di scrittori italiani del Novecento
In quest'epoca dove sono sempre di più gli Chef stellati a fare capolino in tutte le televisioni e librerie d’Italia, la Casa Editrice Skira ha deciso di presentare 101 ricette non di “addetti ai lavori”, bensì di scrittori italiani del Novecento tra i quali due grandi Premi Nobel: Grazia Deledda e Giuseppe Ungaretti.Il volume dal titolo “Mangiarsi le parole...
Arte e Mostre
Revolution: dalla mostra al volume. Presentazione alla Galleria Sozzani di Milano
Revolution, una mostra straordinaria che diventa un volume da collezione edito da Skira. Qualche tempo fa vi abbiamo raccontato della mostra Revolution. Musica e ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock, davvero imperdibile e ancora visitabile fino al 4 aprile alla Fabbrica del Vapore. Ad accompagnare questo mostra, verrà presentato giovedì 1 febbraio alle 19.00 alla Galleria Sozzani di Milano,...
Libri
Presentazione del volume: Salvatore Gregorietti. Un progetto lungo cinquant’anni
Da non perdere giovedì 9 novembre alle 18.00 alla Fondazione Feltrinelli, Viale Pasubio 5 a Milano la presentazione aperta al pubblico del volume dedicato al grande designer Salvatore Gregorietti, SALVATORE GREGORIETTI Un progetto lungo cinquant'anni, edito da Skira e curato da Alberto Bassi e Fiorella Bulegato in collaborazione con Matteo Gregorietti.L’attività professionale di Salvatore Gregorietti consente non solo di indagare in maniera scientifica il suo...