Tag: skira

La Madonna Litta di Leonardo torna a casa dopo trent’anni, una mostra al Museo Poldi Pezzoli per celebrarla

Per la prima volta dopo quasi trent’anni il celebre dipinto la Madonna Litta di Leonardo, uno fra i massimi capolavori conservati nel museo nazionale russo dell’Ermitage, torna a casa, esattamente al Museo Poldi Pezzoli. Per l'occasine è stata inaugurata la mostra Leonardo e la Madonna Litta, visitabile fino al 10 febbraio, un evento di grandissimo rilievo per la città...

Per la prima volta in Italia la mostra su Georges de La Tour, si preannuncia un evento unico a Palazzo Reale di Milano

Dal 7 febbraio al 7 giugno 2020, Palazzo Reale di Milano ospiterà la mostra “Georges de La Tour: l’Europa della luce”, a cura della Prof.ssa Francesca Cappelletti. Un evento unico, dopo lo straordinario successo dell’esposizione di due tele del maestro a Palazzo Marino nel 2011, che surclassò anche quella di Caravaggio, per la prima volta in Italia una mostra...

I capolavori della Collezione Thannhauser del Guggenheim a Palazzo Reale e per la prima volta in Europa

Spero che tutto ciò verrà apprezzato, è tutta la mia vita. Justin K. Thannhauser Difficilmente vi capiterà di vedere una collezione così ricca di capolavori dei grandi maestri impressionisti, post-impressionisti e di membri delle avanguardie dei primi del Novecento riuniti in un'unica mostra. A meno che non vi capiti di andare a New York e più precisamente al Museo Guggenheim...

L’arazzo che riproduce Il Cenacolo, commissionato da Re Francesco I, per la prima volta a Milano

“Il Cenacolo di Leonardo per il Re Francesco I, un capolavoro in oro e seta” è il titolo dell’esposizione che ha per protagonista assoluto il gigantesco arazzo (513 x 910 cm) commissionato dal re Francesco I per poter “trasportare” in Francia l’incanto dell’Ultima Cena, il celeberrimo dipinto realizzato da Leonardo tra il 1497 e il 1499 nel refettorio di...

Capolavori rubati di Luca Nannipieri, presentazione del volume alla Pinacoteca di Brera

Giovedì 12 settembre alle ore 18.30 presso la Pinacoteca di Brera, Sala della Passione, si terrà la presentazione del volume Capolavori rubati di Luca Nannipieri, edito da Skira. Con l’autore intervengono Francesco Boni, Carlo Hruby, Mario Mazzoleni, Francesca Sacchi Tommasi.“Crocifissi, pale d’altare, ostensori, candelabri, turiboli, arredi funera- ri, urne cinerarie, statuette votive, bassorilievi, statue bronzee, mosaici, gioielli preziosi, stendardi,...

L’ultimo respiro del Corvo. L’omicidio di Caravaggio. Il romanzo cold case che, attraverso studi approfonditi, prova ad arrivare alla verità

Caravaggio è sempre stata una figura controversa nel mondo dell’arte, conosciamo tutti la sua storia disseminata di avventate azioni che lo hanno portato a essere considerato un assassino ma, come è morto? È stato davvero ucciso? E soprattutto, da chi? Nell’interessante romanzo “L’ultimo respiro del Corvo. L’omicidio di Caravaggio” scritto a quattro mani da Silvia Brena e Lucio Salvini...