Tag: Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano, raffigurazione anatomica a confronto
Dal 7 febbraio al 29 marzo 2020, nella Sala Sottofedericiana della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano si tiene una mostra che pone a confronto...
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano diventa digitale e consultabile da tutti
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, una delle più rinomate e ammirate eccellenze italiane nel mondo, rende disponibile a lettori, studiosi, ricercatori o a...
Milano, completato il restauro della Chiesa ipogea di San Sepolcro e riaperta al pubblico
Milano recupera un altro importante tassello del suo patrimonio artistico. È stato appena completato, infatti, il restauro della Chiesa ipogea di San Sepolcro. I lavori,...
All’Ambrosiana il Codice Atlantico del periodo francese di Leonardo da Vinci. Anche in versione...
Nella splendida cornice della Veneranda Biblioteca Ambrosiana è possibile ammirare, fino al 15 settembre, una straordinaria raccolta di 23 pagine, tra studi e disegni,...
All’Ambrosiana di Milano l’oro invisibile di Giulio Manfredi
Alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, scrigno di tesori inestimabili, 12+1 opere preziose, dedicate all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, ideate da uno dei creativi...
Online per tutti il Codice Atlantico di Leonardo e tantissimi altri capolavori
Sono oltre 150 le opere d’arte che la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano ha deciso di rendere pubbliche su internet in modo da poter...