Tag: Covid19

Riapre il Cenacolo vinciano con visite contingentate per un’esperienza unica

Tra le attesissime riaperture della fase tre legate al mondo della storia dell’arte, finalmente riapre anche il Cenacolo vinciano nel rispetto delle regole del distanziamento sociale e in totale sicurezza.Dal 9 di giugno, dopo tre mesi di chiusura causa pandemia da coronavirus, è stato nuovamente consentito l’accesso al pubblico a uno dei luoghi simbolo della storia dell’arte nel mondo,...

Coronavirus, l’Oms sconsiglia l’uso dei guanti, aumentano il rischio di infezione

L’Organizzazione Mondiale della Sanità sconsiglia l’uso dei guanti “da parte delle persone, in comunità” perché potrebbe aumentare il rischio di infezione da Coronavirus.Proprio in una sezione del sito dell’Oms viene riportata questa variazione che diventa necessaria per evitare il rischio di contagio proprio perché affermano “i guanti non offrono una protezione completa contro il contagio delle mani, e possono...

Le Ninfee di Monet, 5 minuti da soli con l’opera. L’iniziativa di Palazzo Ducale

Dal 12 giugno al 23 agosto Palazzo Ducale, a Genova, ospita uno dei più celebri dipinti della storia dell’arte: Le Ninfee di Claude Monet, uno dei maestri dell’Impressionismo e si potrà rimanere 5 minuti da soli con l'opera.Un’occasione unica per una visita particolare, a tu per tu con l’opera che proviene dal Musée Marmottan Monet di Parigi. Alcuni minuti...

Brera riapre dal 9 giugno con ingresso gratuito fino all’autunno

La Pinacoteca di Brera riapre al pubblico da martedì 9 giugno, dopo mesi di sofferenza finalmente riaccoglie i visitatori offrendo l'ingresso gratuito fino all’autunno e tutto in sicurezza,  rinnovata, ripensata per adeguare la propria natura di museo vivente a un nuovo mondo del quale dobbiamo imparare le regole.L'entrata sarà con prenotazione obbligatoria per tutta l’estate eplicabile più volte e...

Le Gallerie d’Italia riaprono a Milano e Napoli il 2 giugno, a Vicenza il 28 maggio

Le Gallerie d’Italia sono pronte a riaprire in questo ordine a Milano e Napoli il 2 giugno, a Vicenza il 28 maggio, inoltre a Milano sarà prorogata la mostra Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna, fino al 28 giugno, così i visitatori che se la sono persa e quelli che ne sono rimasti affascinati potranno ancora godersela...

“Il MANN ricomincia da te”. Novità per la ripartenza del Museo Archeologico

È tempo di ripartenza anche per la cultura, gli eventi e l'arte. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli riaprirà al pubblico il 2 giugno.  La Festa della Repubblica, infatti, al MANN diventerà anche Festa dell’Arte. Sicurezza sarà la parola chiave per la ripartenza: in una prima previsione temporale legata all'attuale situazione sanitaria, per visitare il MANN sarà obbligatoria la prenotazione, da...