Tag: tragedia
Attualità
La strage di Ardea: una tragedia che poteva essere evitata?
La strage di Ardea: una tragedia che poteva essere evitata? È una domenica di giugno qualunque, o perlomeno così potrebbe sembrare. David e Daniele stanno giocando in un parco, felici e spensierati, ignari di quello che di lì a poco accadrà. Un giovane di 34 anni, Andrea Pignani, metterà fine alle loro vite e a quella di un anziano...
Attualità
31 agosto 1997 moriva Lady Diana. Una statua in sua memoria sarà installata
Era il 31 agosto del 1997 quando tutto il mondo ha appreso la tragica notizia della morte di Lady Diana, avvenuta per un drammatico incidente mentre era in auto con il suo compagno Dodi Al Fayed. Stavano passando sotto il tunnel del Pont de l'Alma a Parigi quando l’auto guidata dall’autista Henri Paul ha perso il controllo ed è...
Serie TV
La tragedia del vendicatore, ironia e intrighi per una sanguinaria storia dark
Dal 22 al 28 febbraio, al Teatro Strehler, torna in scena la regia “dark” firmata da Declan Donnellan per il Piccolo Teatro: La tragedia del vendicatore, classico barocco del giacomiano Thomas Middleton che tra ironia, intrighi, congiure e travestimenti, racconta la storia di una sanguinaria vendetta in una corte italiana del Seicento spaventosamente contemporanea.Salutato nella scorsa stagione da un...
Serie TV
L’Anfitrione di Filippo Dini, al Manzoni, è la perfetta sinergia tra commedia e tragedia dei nostri tempi
Sul prestigioso palco del Teatro Manzoni fino al 17 novembre va in scena Anfitrione, una storia che arriva a noi da molto lontano, si tratta infatti della prima tragicommedia mai scritta, composta dall’autore latino Plauto in quel 206 a.C.Da allora la storia è stata riscritta, riadattata, rivisitata in modo da, non solo evolversi con il tempo, ma per essere...
Serie TV
Falstaff e il suo servo, tra commedia e tragedia al Teatro Strehler di Milano
Franco Branciaroli e Massimo De Francovich, diretti da Antonio Calenda, danno vita a una nuova, inedita coppia teatrale, che, tra dramma e commedia, evoca le avventure di Falstaff e le burle di cui è vittima, dal 19 novembre al 6 dicembre al Teatro Strehler.Falstaff, personaggio tra i più popolari del canone shakespeariano, uomo di disperata vitalità, ossessivamente ottimista, è...
Serie TV
Al Teatro Menotti in scena Medea, un classico intramontabile con Romina Mondello e la regia di Emilio Russo
Dal 17 al 27 ottobre al Teatro Menotti sarà in scena Medea con Romina Mondello, regia di Emilio Russo. Lo spettacolo ha debuttato nei giorni scorsi all’Olimpico di Vicenza per il 72°Ciclo dei Classici, ottenendo un grande successo di pubblico e critica.I classici sono la riserva del futuro (Giuseppe Pontiggia)È probabilmente un viaggio di sola andata quello verso Medea, il...