Luoghi da Scoprire
Casa Galimberti, il Liberty a Milano
Se questo weekend siete in giro per le vie di Milano, vi consiglio di fare una deviazione per via Malpighi al 3, a due...
UNESCO: in Lombardia 9 (+1) patrimoni dell’umanità
La regione che ospita il maggior numero di siti Unesco in Italia?
Semplice: la Lombardia. Sono infatti 9 (+1) i patrimoni dell'umanità che è possibile...
Musei a porte chiuse: la rivincita dei virtual tour. Cultura online
Porte chiuse nei musei, ma portali virtuali ben aperti.
Se il decreto sulle misure di contenimento del coronavirus impedisce di visitare fisicamente i musei, nulla...
Leonardo da Vinci e Milano: l’itinerario in 8 tappe
L'Ultima Cena, il Codice Atlantico, le chiuse del Naviglio Grande, e ancora affreschi, dipinti e molti, moltissimi disegni. Preziose sono le tracce che Leonardo...
La Ravioleria Sarpi: un corso di cucina per preparare i ravioli...
Se ancora non avete assaggiato i ravioli de La Ravioleria Sarpi, non avete idea di che cosa siano i veri ravioli cinesi dal cuore...
Albisola, il mio angolo di paradiso.
Da quando sono nata c'è una tappa fissa nelle mie vacanze estive e si chiama Albisola.
Piccolo angolo di paradiso della Liguria dalle spiagge profonde...
A cena da Marrabbio: il miglior Okonomiyaki-ya di Milano
A Milano è possibile andare a mangiare da Marrabbio un Okonomiyaki a regola d’arte, il piatto più popolare della cucina street-food di Osaka, la...
La piccola Versailles lombarda, Villa Arconati
Apre le porte, in tutta la sua magnificenza e splendore, uno dei più illustri esempi di Villa di delizia del Nord-Milano, Villa Arconati.
Ho avuto...