Tag: cinema Venezia
Cinema
Qui rido io, il film di Mario Martone è emozione e storia pura. Recensione
Mario Martone torna alla 78a edizione della Mostra del Cinema di Venezia con il tanto atteso Qui rido io, uno scorcio sulla vita di Eduardo Scarpetta e più precisamente una fotografia di un anno particolare nella vita del comico e commediografo napoletano, il 1904. Siamo nella Napoli della Belle Époque, splendono i teatri e il cinematografo. Il grande attore...
Cinema
Competencia Oficial, la commedia satirica arriva alla Biennale di Venezia. Recensione
Tra i film più divertenti e meglio interpretati di questa edizione della Mostra del Cinema di Venezia mi sento di inserire Competencia Oficial ai primi posti della mia personale classifica.
Prima di tutto perché si tratta di una commedia che partecipa alla competizione ufficiale e dal mio punto di vista dovrebbero esserci più commedie in concorso nel programma di un...
Cinema
La ragazza ha volato di Wilma Labate al Cinema di Venezia. Recensione
Wilma Labate ha presentato nella sezione Orizzonti Extra un film sceneggiato con Damiano e Fabio D’Innocenzo. La ragazza ha volato racconta la storia di Nadia (Alma Noce), un’adolescente ‘scomoda’ che vive a Trieste, città di confine tra tante culture, un luogo spazzato da un vento potente, in cui la protagonista cresce coltivando una solitudine che la porta a vivere...
Cinema
Dune: data d’uscita, cast, recensioni, dettagli sul sequel e tutto quello che sappiamo sull’epico sci-fi
Dune, il film del regista Denis Villeneuve, tratto dall'epica saga fantascientifica di Frank Herbert, è uno dei film più attesi del 2021. Per una buona ragione. Con un cast di veterani e nuovi arrivati, una colonna sonora composta nientemeno che da Hans Zimmer e un'avvincente trama da opera spaziale che creerà sicuramente una nuova generazione di fan sfegatati, Dune...
Cinema
Spencer di Pablo Larraìn racconta il dolore di Lady D. Recensione
In concorso alla 78a edizione della Mostra del Cinema di Venezia c'è il tanto atteso Spencer di Pablo Larraìn che, si evince dal titolo, racconta Diana non la Principessa moglie di Carlo d'Inghilterra ma la ragazza semplice che voleva una vita normale e si è ritrovata in una prigione dorata.Diana ha il volto di Kristen Stewart, sorprendente nell'interpretazione così...
Cinema
The Lost Daughter di Maggie Gyllenhaal, alla sua prima regia, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia
Maggie Gyllenhaal esordisce alla regia con The Lost Daughter e lo fa incontrando l'autrice italiana più complessa, discussa, ammirata e letta del nostro Paese. Elena Ferrante e La figlia oscura, tra i romanzi della misteriosa scrittrice napoletana più complessi è oscuri (ma del resto quale dei suoi libri non lo è?).In apparenza le due donne, Gyllenhaal e Ferrante non...