“L’uomo che rubò Banksy”: la recensione del film evento in anteprima
https://www.youtube.com/watch?v=Ni_ny4POX7A “L’uomo che rubò Banksy” è il roboante film evento diretto dal regista Marco Proserpio, prodotto personalmente da Marco Proserpio...
https://www.youtube.com/watch?v=Ni_ny4POX7A “L’uomo che rubò Banksy” è il roboante film evento diretto dal regista Marco Proserpio, prodotto personalmente da Marco Proserpio...
Se è vero che la moda è imprevedibile, è anche vero che spesso è caratterizzata da grandi ritorni, come dimostrano...
"Spostamenti della terra e della luna su un asse", 2003 Mario Merz, uno dei grandi protagonisti dell’arte italiana dalla fine...
È nel cuore del Carmine, a Brescia che prende corpo il sogno di due giovani artisti bresciani: Manuel Gardina, classe,...
Amanti dell’Horror unitevi, voi che io me ne resto a casa nella mia zona di confort. A Milano, a partire...
https://www.youtube.com/watch?v=zqv2Os2R1Y0 “Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce”, l’ammaliante e stupefacente film evento diretto dal regista Giovanni...
Köln, Museum Ludwig, Inv.-Nr. ML 76/2940, Max Beckmann, Landschaft mit Luftballon / Landschaft mit Ballon / Mainlandschaft, 1917, Bild, Tafelmalerei,...
Fortementein si fa portavoce delle idee fighe, non per niente ci chiamiamo come ci chiamiamo, per questo ci siamo innamorati...
“Milano e il Cinema” è una mostra-racconto "lunga 100 anni", organizzata da MilanoinMostra e curata da Stefano Galli a Palazzo...
Questa mostra non so se piacerà a Banksy! Così Gianni Mercurio, il curatore della mostra “The Art of Banksy. A...