Tag: astronomia

Per i 50 anni dallo sbarco sulla luna il Museo della Scienza e Tecnologia ha organizzato attività interattive mozzafiato

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, unico a esporre un frammento di roccia lunare in Italia, celebra con due iniziative l’anniversario dell’allunaggio il 20 luglio 1969. Giovedì 4 luglio torna la Cult Night, festa-evento battezzata per l’occasione Moonight.Ogni sabato e domenica dal 15 giugno al 21 luglio, si potrà invece rivivere in prima persona la missione Apollo 11, indossando...

27 luglio 2018: non solo la lunghissima eclissi, ma anche un cielo pieno di pianeti

Stasera si potrà osservare l'eclissi totale di Luna più lunga del secolo, comincerà alle 21.30 (ora italiana) e durerà ben 103 minuti. Sarà visibile in Italia e nel resto d'Europa, a seguire in Asia, Australia, Antartide, Africa, Medio Oriente, America del Sud, Oceano Pacifico e Atlantico. Ma questa non è l’unica meraviglia che ci regalerà il cielo stanotte, si...

Spazio Chiama Terra: Samantha Cristoforetti e Amalia Ercoli-Finzi hanno raccontato lo spazio come non mai

Il 10 aprile 2018 al MAXXI di Roma, Samantha Cristoforetti e Amalia Ercoli-Finzi hanno raccontato lo spazio come non mai.Samantha Cristoforetti, brillante ingegnere aerospaziale e top gun dell'aeronautica militare, ha vissuto come astronauta dell'Esa e dell'Asi per quasi 200 giorni sulla stazione spaziale internazionale segnando, già alla prima missione, il record mondiale femminile.Amalia Ercoli-Finzi ha partecipato con un team dell'Esa...

Perché Stephen Hawking ci mancherà così tanto

Prima di morire pose le basi teoriche per provare l'esistenza di altri universi; in questi giorni, a testimonianza della sua notorietà, su tutti i mezzi di comunicazione disponibili si è parlato della sua morte e in molti non si sono astenuti dall'usare il suo nome per alimentare facili ironie o di strumentalizzarlo per ideologie politiche spicciole, soprattutto sui social.Se...

Viaggiando oltre il cielo. L’astronauta Umberto Guidoni ci racconta la sua vita nello spazio.

Il 9 marzo, al Centro Asteria di Milano, l'Astronauta Umberto Guidoni ha tenuto un’interessante conferenza sulle sue missioni nello spazio, svelandoci aneddoti e curiosità.Umberto, animo curioso e poliedrico, ha subito catturato la nostra attenzione, non solo raccontandoci delle missioni spaziali, ma anche parlandoci dei misteri di tutto l'universo, argomento che lo appassiona particolarmente e completamente. Ci ha descritto la...

Marte chiama Milano: incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia

Ha aperto al pubblico, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, la mostra “Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso”, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Ministero dei beni e delle attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea, INAF, Leonardo, Thales Alenia Space Italia e National Geographic.L’esposizione, curata da Viviana Panaccia,...