Tag: politica

Le donne in politica sono ancora troppo poche. Uno sguardo ai numeri

Le donne in Politica sono ancora troppo poche. Un primo sguardo ai numeri ci fa scoprire che, in Italia, le donne in Parlamento sono solo il 35%. Dunque, la rappresentazione femminile nelle istituzioni è pressoché inesistente oppure alquanto esigua. Inoltre, se consideriamo il fatto che ai vertici della politica giungono spesso donne single o senza figli, benché molto istruite, arriveremmo...

Caso Voghera: legittima difesa o eccesso colposo di legittima difesa?

In questi giorni si è discusso molto sul caso Voghera e sulle dichiarazioni rilasciate dall’esponente della Lega, Matteo Salvini. L’accaduto ha sollevato un problema spinoso, e cioè quello della legittima difesa. La sera del 20 luglio alle ore 22:30 davanti al bar “Ligure” di Voghera, perde la vita Youns el Boussetaoui, un cittadino marocchino di 39 anni. Dell’omicidio è accusato...

Ecco perché Erdogan ritira la Turchia dalla Convenzione di Istanbul

Si rende necessario approfondire la relazione tra le necessità politiche di Erdogan e il ritiro annunciato il 20 marzo 2021 dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, meglio nota come Convenzione di Istanbul del 2011. La Turchia è stato il primo paese a ratificare la...

Chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? Cosa è cambiato dopo la loro morte?

Il 23 Maggio del 1992 Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo insieme ai tre uomini della scorta, stavano percorrendo in macchina l’autostrada A 29, quando una violenta esplosione causata da un attentato mafioso, spezzò le loro vite. Da allora quella tragica scena, scorre di anno in anno sulle emittenti televisive a ricordare quella terribile tragedia. Di lì a poco,...

L’Italia è un paese antiabortista, il diritto all’aborto è un diritto umano

La nebbia calata sul nostro paese è densa e spessa, particelle di lamentele e malcontento si mescolano a mascherine abbassate e a frustrazione deviando l’attenzione da tutto il resto, soprattutto da tutto il resto che conta. Questa nebbia lattiginosa ricorda un po’ la cecità di Saramago, navighiamo in un’atmosfera torbida e perdiamo di vista il rispetto dell’altro, della sua...

Biden nel suo primo giorno di lavoro smantella l’era Trump con 17 ordini esecutivi

Biden nel suo primo giorno di lavoro smantella l’era Trump con 17 ordini esecutivi per un segnale di cambiamento forte e immediato, punta subito a cambiare radicalmente tre fondamentali questioni su cui ci sono state le più pesanti polemiche e problemi: il virus, il clima e l’immigrazione, come aveva detto.Per prima cosa ha ripristinato l’ordine sul fronte pandemia, un...