Tag: venezia

Jacques Henri Lartigue: L’invenzione della felicità. La più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia

La Casa dei Tre Oci di Venezia ospita dal 29 febbraio al 12 giugno 2020, la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia, dedicata al fotografo francese Jacques Henri Lartigue (1894-1986).La mostra, dal titolo L’invenzione della felicità, curata da Marion Perceval e Charles-Antoine Revol, direttrice e project manager della Donation Jacques Henri Lartigue, e Denis Curti, direttore artistico della...

Venezia non ha tregua e con lei il suo patrimonio storico artistico, la Basilica di San Marco danneggiata

Venezia non ha tregua, la sirena del massimo allarme ha suonato 4 volte. Il picco di alta marea, atteso per le 11.20, è arrivato e siamo a 152 cm, secondo le previsioni del centro mare del capoluogo veneto il rischio è che si arrivi a 160 cm. Piazza San Marco è completamente invasa dall’acqua ed è stata chiusa per...

Citizen Rosi. La parola ai film di Franco Rosi per raccontare il cittadino e l’Italia

Citizen Rosi, documentario diretto da Didi Gnocchi e Carolina Rosi è un film meraviglioso. Innanzitutto non è il documentario che ci si aspetta ma come dice il titolo stesso vuole raccontare il cittadino Franco Rosi prima del regista. Tra gli autori più importanti del Cinema, Rosi si è sempre distinto per l'impegno civile che manifestava attraverso film come Le mani...

Babyteeth e Saturday Fiction dalla Cina all’Australia si parla di teatro, amore, vita e morte

Il concorso Venezia 76 della 76a Mostra del Cinema continua a regalare storie piene di emozione. Babyteeth, di Shannon Murphy e Lan Xin Da Ju Yuan (Saturday Fiction) di Lou Ye.Si tratta di due storie completamente diverse tra loro anche per l'effetto che hanno avuto in sala. La prima è la storia di una teenager inglese malata di cancro che si...

Chiara Ferragni. Unposted. La ragazza che ne ha ispirate milioni in tutto il mondo

Chiara Ferragni non ha bisogno di presentazioni, così come il documentario a lei dedicato, Chiara Ferragni Unposted diretto da Elisa Amoruso per la sezione Sconfini.Il documentario ha la classica struttura per interviste e mantiene una linea cronologica raccontando la vita della Ferragni dalle sue origini fino ad oggi. All'interno del film sono presenti immagini amatoriali di Chiara Ferragni da...

Om det oändliga e Atom Egoyan: i film d’autore che ci dicono qualcosa in più

Dopo il Leone d'oro nel 2014 per Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza, torna alla Mostra del Cinema di Venezia Roy Andersson con Om det oändliga (About Endlessness). Il film è in concorso nella sezione Venezia 76.In quest'ultimo lavoro si riconosce lo stile di Andersson che gioca molto sull'assurdità delle situazioni narrate. Situazioni che sono apparentemente assurde...