Tag: attualità

The Walk- Il cammino della Piccola Amal: l’arrivo a Milano di Amal, simbolo dei diritti dei bambini rifugiati

The Walk- Il cammino della Piccola Amal è la grande iniziativa sul tema dei diritti dei bambini rifugiati, che dalla Siria e dalla Turchia arriverà nel Regno Unito, passando per tante altre città e stati. Questo fine settimana la tappa sarà Milano con due momenti particolari e significativi presso il Piccolo Teatro di Milano e Casa Emergency. Un progetto...

Dall’Afghanistan agli attentati alle Torri gemelle, lo speciale di Rai Uno sull’11 settembre

“11/9: le due ore che cambiarono il mondo”, in onda sabato 11 settembre in prima serata su Rai Uno un film evento con la voce di chi, a distanza di 20 anni, sta ancora cercando di elaborare quel tragico avvenimento. Con immagini e materiale inedito sull’Afghanistan, un’analisi dall’11 settembre 2001 fino al ritiro americano. Il documentario protagonista della serata evento...

Avicii, il Doodle di Google oggi celebra il suo 32° compleanno a tre anni dalla morte

La musica e la vita fin troppo breve di Avicii sono messa in luce da un nuovo Doodle di Google, che domina la homepage di oggi, 8 settembre, in quello che sarebbe stato il suo 32° compleanno. Un'illustrazione della star svedese, all'anagrafe Tim Bergling, converte il logo di Google in più di 46 paesi.Cliccando si viene trasportati in un tour...

Climate Change Theatre Action 2021: il teatro che salvaguarda l’ambiente e il futuro

Climate Change Theatre Action 2021 è il progetto che vede impegnato il teatro nella lotta contro i cambiamenti climatici, una forma di riflessione che richiama in Friuli- Venezia Giulia una serie di appuntamenti significativi. Tra questi lo spettacolo “When” di Giovanni Morassuti in collaborazione con Legambiente. Un momento dove natura e arte, ambiente e scenari teatrali si mescolano per...

Il lato economico dell’Afghanistan: rame, ferro, litio… la corsa alle terre rare

Seppur vero che la vera crisi afgana ora si concentra sull’emergenza umanitaria, su una guerra interna tra fazioni/clan/etnie, forse anche religiosa per le varie sfaccettature che l’Islam può assumere… C’è una cosa che non va tralasciata e di cui si inizia a parlare: le terre rare. Non parliamo della pietra filosofale o di qualche sua variante orientale, ma di elementi...

Le donne in politica sono ancora troppo poche. Uno sguardo ai numeri

Le donne in Politica sono ancora troppo poche. Un primo sguardo ai numeri ci fa scoprire che, in Italia, le donne in Parlamento sono solo il 35%. Dunque, la rappresentazione femminile nelle istituzioni è pressoché inesistente oppure alquanto esigua. Inoltre, se consideriamo il fatto che ai vertici della politica giungono spesso donne single o senza figli, benché molto istruite, arriveremmo...