20 ottobre 1944: la strage di Gorla e dei suoi bambini
Per la rubrica “Milano segreta”, che da un po’ non affrontava nessun tema, oggi vi racconto un episodio che ha...
Per la rubrica “Milano segreta”, che da un po’ non affrontava nessun tema, oggi vi racconto un episodio che ha...
Oggi, venerdì 16 ottobre 2015, ha riaperto al pubblico la Sala degli Orologi del Museo Poldi Pezzoli, uno scrigno ricco...
Spulciando tra le mille informazioni della rete in cerca di qualche cosa di interessante, mi sono imbattuta in queste opere...
In questi giorni c’è un libro più di tutti che sta facendo parlare di se, si intitola “Il coniglio che...
Il 23 ottobre verrà ufficialmente inaugurato a Milano uno dei locali che in Giappone, paese natio, ha spopolato, il "Neko...
Basta comprare armadi vuoti e tristi, da IKEA li compri già pieni di abiti… E sì perché il colosso svedese...
Save The Date: se siete nei dintorni di Torino il 4 ottobre vi consiglio di fare un salto al quartiere...
È arrivato il momento di guardare al futuro e specializzarsi in quelle che sono le professioni più richieste al momento,...
Il primo libro di settembre, per riaprire la rubrica di lettura, si intitola “Il bordo vertiginoso delle cose” di Gianrico...
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Fondazione Forma per la Fotografia e Contrasto mette in mostra, dal...