Tag: tecnologia

Ulo, il simpatico gufo “da guardia”

Vi presento Ulo, il gufo domestico interattivo per la videosorveglianza e non solo… Ideato da Vivien Muller, designer francese, Ulo è stato lanciato a tutta birra sul sito di crowdfunding Kickstarter e pare proprio stia riscuotendo un grande successo. Ulo rappresenta una nuova generazione di monitoraggio che si fonde con il design e l’interattività, creando un perfetto connubio di utilità e...

Nuova Ford C-Max con Hands Free Liftgate

Comodità vieni a me!!!Il brand Ford sa rispondere a pieno a questa richiesta, lo ha dimostrato il molte occasioni, come quando ha lanciato sul mercato il sistema SYNC per esempio, un vero e proprio collegamento sinergico tra guidatore e veicolo, oggi la casa americana lo fa con un’altra accattivante “stregoneria” si chiama Hands Free Liftgate, montato sui modelli Escape...

Ecocapsule, la mini-casa energeticamente indipendente

La rivoluzione nel modo di fare “campeggio” si chiama Ecocapsule, il progetto del gruppo di architetti slovacchi Nice Architects; si tratta di una vera e propria casa in miniatura che può essere posizionata ovunque, perché energeticamente autonoma e piuttosto facile da trasportare, il peso è di 1500 chili. Questa capsula è una vera rivoluzione; chi ama viaggiare in tenda o...

La mamma non vedente vede suo figlio per la prima volta grazie alla stampa 3D (video)

La maggior parte delle madri incinte può avere un primo incontro con il piccolo nella pancia durante l'ecografia e tutte le mamme dicono che è una delle emozioni più grandi che abbiano mai provato in vita loro. Può succedere però che una mamma non possa vedere…Tatiana Guerra, è una ragazza brasiliana di 30 anni alla ventesima settimana di gravidanza, ha...

Come sarebbe una giornata di lavoro negli anni ’90 #unFordgettable

Una cosa davvero singolare è pensare a come vivevamo una ventina di anni fa, ne sono cambiate di cose dagli anni ‘90 a oggi, soprattutto la tecnologia che ci circonda è cambiata, evoluta, aumentata. Come sarebbe la nostra vita se, per un giorno, ci trovassimo a vivere con le tecnologie del 1992? Se, anziché tablet, pc, smartphone, social network e...

IKEA presenta i mobili che ricaricano gli smartphone

Diciamoci la verità, uno dei drammi del nostro secolo è l’annoso problema di dover continuamente caricare lo smartphone, le batterie durano sempre troppo poco e la nostra incessante necessità di utilizzarli è notevolmente superiore al loro tempo di resistenza, così ci riempiamo le case e gli uffici e le macchine di cavi per non rimanere mai a "terra". Il mondo...